Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2753

duke nukem 3D Hot!

News - Restyling e nuovi livelli progettati dal team di sviluppo originale, nell'edizione speciale per il ventesimo anniversario. (1 commento)
09-09-2016
Hot! siti torrent popolari 3
I 10 siti torrent più popolari. (4 commenti)
11-09-2016
Moto Z Play Hot!

Maipiusenza - La famiglia Moto Z si arricchisce di un nuovo smartphone modulare che offre fino a 50 ore di autonomia. (1 commento)
10-09-2016
Hot! 500euro

Sicurezza - Via mail. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-09-2016
cuba censura sms

News - I messaggi contenenti parole come ''diritti umani'' e ''sciopero della fame'' non sono mai stati recapitati. (1 commento)
10-09-2016
Hot! Dobby drone selfie

Maipiusenza - Dobby è un drone tascabile che decolla dal palmo della mano e registra video 4K. (2 commenti)
11-09-2016
pokemon go chiesa Hot!

News - Ora rischia una condanna fino a cinque anni. (10 commenti)
11-09-2016
Hot! Urinary 2

Maipiusenza - Urinary 2.0 si prende cura dei gioielli di famiglia dei suoi utenti, facendo loro anche il bidè. (2 commenti)
11-09-2016
spazzolino apertura Hot!

Maipiusenza - L'Internet delle Cose Inutili. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-09-2016
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics