Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2756

6 milioni password in chiaro rubate clixsense Hot!

Sicurezza - Violato il database di Clixsense. I dati sono in vendita nel dark web. (1 commento)
16-09-2016
Hot! samsung explosion

News - Un uomo che aveva lo smartphone in tasca è rimasto seriamente ustionato. (4 commenti)
16-09-2016
wells fargo conti illegittimi Hot!

News - Intascavano milioni, creando conti illegittimi coi dati dei clienti. (2 commenti)
18-09-2016
Hot! ios10 800x585

News - Attenzione alle immagini gif animate. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 18-09-2016
maps limiti Hot!

News - Presto anche l'indicazione della velocità istantanea. (1 commento)
17-09-2016
Hot! legge cyberbullismo

Editoriale - La norma che avrebbe dovuto proteggere i minori sta diventando una nuova censura. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-09-2016
torrenthound chiude Hot!

News - Dopo KickassTorrents e Torrentz, un altro sito di torrent getta la spugna.
17-09-2016
Hot! siti torrent popolari
I 10 siti torrent più popolari. (4 commenti)
18-09-2016
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3328 voti)
Leggi i commenti (23)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics