ExtraTorrent, The Pirate Bay e gli eredi ufficiosi di KickassTorrents

I 10 siti torrent più popolari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2016]

siti torrent popolari

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I 10 siti torrent più popolari

3. ExtraTorrent

Il gradino più basso del podio spetta di diritto a ExtraTorrent che, oltre a servire milioni di utenti, ha anche una delle comunità torrent più attive della Rete.

Deve inoltre buona parte della sua popolarità al fatto che esso è la "sede" dei gruppi ETTV e ETRG, che qui rilasciano il materiale da loro preparato.

2. The Pirate Bay

The Pirate Bay è forse il sito più noto in assoluto: il suo nome è conosciuto anche da chi non frequenta il variegato mondo dei torrent.

Questa icona della pirateria ha saputo, negli anni, rinascere continuamente dalle proprie ceneri, sopravvivendo a tutte le chiusure e anche a una rivolta dello staff, verificatasi lo scorso anno.

Al momento in cui scriviamo The Pirate Bay è irraggiungibile dall'Italia.

1. KickassTorrents

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3308 voti)
Leggi i commenti (12)

Il più popolare sito di torrent al mondo può godere soltanto di una gloria postuma: come accennavamo all'inizio dell'articolo, KickassTorrents è stato chiuso meno di due settimane fa.

Come spesso accade in questi casi, la sparizione del sito originale non ha fatto altro che generare un'invasione di cloni, nessuno dei quali però gode della benedizione dello staff originale.

La notizia è ancora troppo recente per poter dire se KickassTorrents riuscirà a tornare online, come ha fatto The Pirate Bay.

Nel frattempo il suo fondatore deve prepararsi ad affrontare un processo durante il quale sarà difeso da Ira Rothken, l'avvocato di Kim Dotcom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Lo}
avrai impostati dns di google o di open dns
20-9-2016 13:54

anche ame risulta bloccato da ordine restrittivo gdf
19-9-2016 11:44

Ho provato ad accedervi ora e non funziona, assieme a link e ovviamente a KickAss.
4-8-2016 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1339 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics