I 10 siti torrent più popolari

Tra nuovi ingressi e nomi storici, la classifica dei siti più amati da chi scarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2016]

siti torrent popolari 2

Il panorama dei siti di torrent è sempre in movimento: non solo gli utenti decretano il successo o la caduta di ciascuno in base alla qualità del materiale che vi si trova, ma le occasionali chiusure - come quella recente di KickassTorrents - rivoluzionano il panorama all'improvviso.

Vediamo quindi quali sono i 10 siti di torrent più popolari del momento, partendo dal fondo della classifica per risalire sino alla cima, usando i dati di Alexa e Compete.

10. TorrentDownloads

Il "meno popolare tra i più popolari" è TorrentDownloads, un sito che esiste da tempo ma che negli ultimi anni aveva visto scendere il proprio gradimento.

Era infatti dal 2011 che non TorrentDownloads non riusciva a posizionarsi tra i 10 siti di torrent più visitati: il fondo della classifica è dunque il segno di una risalita.

9. YTS.AG

Nonostante il nome, Yts.ag non ha nulla a che fare col vecchio YTS o col gruppo YIFY, chiusi nel novembre dello scorso anno.

Questo erede improprio punta però a raccogliere gli orfani dell'YTS originale, facendo un uso un po' scorretto del suo nome: per questo motivo, molti siti di torrent non accettano i contenuti firmati da questo nuovo YTS.

8. TorrentHound (chiuso)

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (10)

TorrentHound è una vecchia conoscenza per chiunque frequenti il mondo dei torrent, ma la sua apparizione in questa classifica è una novità.

Il numero dei suoi utenti è limitato dalle restrizioni imposte in molti Stati, tra cui l'Italia: senza utilizzare certi accorgimenti, TorrentHound non è raggiungibile dal nostro Paese.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eztv, 1337X, Rarbg e Torrentz

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Lo}
avrai impostati dns di google o di open dns
20-9-2016 13:54

anche ame risulta bloccato da ordine restrittivo gdf
19-9-2016 11:44

Ho provato ad accedervi ora e non funziona, assieme a link e ovviamente a KickAss.
4-8-2016 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
OpenAI lancia ChatGPT Atlas: il browser con IA "comprende" il web e agisce per conto dell'utente
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics