Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2805

falla windows smb Hot!

Sicurezza - La patch ancora non c'è. (2 commenti)
15-02-2017
Hot! Nokia 3310

Maipiusenza - Al Mobile World Congress debutta una nuova incarnazione del celebre cellulare insieme a tre nuovi smartphone Android. (3 commenti)
15-02-2017
facebook stalkscan Hot!

News - Tutte le informazioni personali sono a portata di clic. (6 commenti)
16-02-2017
Hot! Google brain Enhance

News - (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-02-2017
amazon droni Hot!

News - Brevettato un sistema per controllarne la traiettoria dopo lo sgancio dal drone. (4 commenti)
17-02-2017
Hot! motorola moto g5 e g5 plus

Maipiusenza - Ecco le prime immagini dei nuovi smartphone economici di Motorola. (1 commento)
18-02-2017
pirati change petizioni Hot!

News - La popolare piattaforma è infestata da link a materiale illegale. (2 commenti)
16-02-2017
Hot! iphone 8 mockup

News - Apple brevetta il display che riconosce le impronte digitali e rende obsoleti i sensori dedicati. (1 commento)
15-02-2017
pewdiepie annotated Hot!

News - (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-02-2017
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (443 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics