Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2949

wannacry corea nord Hot!

Editoriale - Il malware che tanti danni ha fatto nei mesi scorsi sarebbe stato creato e diffuso dalla Corea del Nord. Così affermano gli Usa, che comunque sfruttarono ugualmente la vulnerabilità senza rivelarla. (2 commenti)
20-12-2017
Hot! win10arm

Focus - Con Windows 10 per Arm inizia l'era degli Always Connected Devices, Pc che offono l'esperienza d'uso degli smartphone. (1 commento)
19-12-2017
operaotello Hot!

Flash - Con la modifica si completa la cessione del browser ai cinesi. (7 commenti)
19-12-2017
Hot! paypal identity

Sicurezza - Basta aprire una ditta di nome ''Identity Verified''. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 20-12-2017
windows 10 password bug keeper Hot!

News - Il nuovo password manager di Edge contiene una falla vecchia di 16 mesi. (2 commenti)
20-12-2017
Hot! microsoft ia cortana

News - Microsoft punta tutto sul machine learning anche per Bing e Windows Azure. (3 commenti)
18-12-2017
mantello Hot!

News -
di Paolo Attivissimo, 20-12-2017
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3593 voti)
Leggi i commenti (22)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics