In arrivo i notebook con 20 ore di autonomia

Con Windows 10 per Arm inizia l'era degli Always Connected Devices, Pc che offono l'esperienza d'uso degli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2017]

win10arm

Quando tentò di portare Windows sui processori Arm, e così partorì Windows Rt, Microsoft andò incontro a un sostanziale e fragoroso flop.

Avendo sperabilmente imparato dagli errori del passato, il gigante di Redmond ora ci riprova: nonostante il malumore di Intel, Microsoft ha ufficialmente svelato Windows 10 per Arm.

Per l'utente comune, ciò significa che è in arrivo tutta una serie di Pc portatili basati sugli stessi componenti che si trovano in uno smartphone o in un tablet, e che per questo dovrebbero per esempio offrire i vantaggi più desiderati a chi deve lavorare in mobilità: un'ampia autonomia e un'accensione istantanea.

A differenza di Windows Rt, Windows 10 per Arm è dichiaratamente compatibile con tutte le normali applicazioni per Windows e in generale con tutte le periferiche moderne: per ottenere questo risultato e non penalizzare troppo le prestazioni, questa versione di Windows utilizza librerie di sistema compilate nativamente per Arm ma dispone anche di un emulatore che traduce al volo il codice x86 delle applicazioni non native in codice Arm64.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3241 voti)
Leggi i commenti (31)

Tutto ciò significa che le applicazioni già note dovrebbero funzionare senza particolari rallentamenti dovuti all'emulazione, dato che molte delle app per Windows tendono a usare le Api di sistema (che sono state, come dicevamo, ricompilate per Arm).

Inoltre Microsoft ha affermato che prossimamente saranno disponibili anche versioni delle app realizzate per l'architettura Arm.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Hp Envy x2 e Asus NovaGo, 20 ore di carica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Se questa nuova piattaforma garantisce 20 ore di lavoro senza ricarica - tutto da dimostrare ovviamente - il video mi sembra quantomeno ottimistico dal momento che, dalla domenica, il dispositivo viene ricaricato solo il sabato successivo. Oppure il suo utilizzatore lo usa solo 3/4 ore al giorno.
23-12-2017 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1859 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics