Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 298

Hot!

News - Svaligiato in Inghilterra un magazzino dell'azienda coreana: ora si lavora per bloccare i 26000 telefonini rubati ed eventualmente recuperarli. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 16-02-2002
Hot!

News - Il dibattito politico in Italia si sta avvitando ancora sulla questione del pluralismo dell'informazione radiotelevisiva; intanto il Paese ha un grave ritardo nel cablatura, nella rete a banda larga. C'è uno stretto nesso storico tra i due problemi, che la Tv via cavo avrebbe potuto facilmente risolvere.
di Pier Luigi Tolardo, 16-02-2002
Hot!

News - Da qualche giorno il newsgroup alt.privacy.anon-server è sotto attacco, con centinaia di messaggi che stanno inondando il gruppo, rendendolo di fatto illeggibile. La causa è probabilmente qualcuno che odia i remailer e i loro utenti.
di Marco Stucchi, 16-02-2002
Hot!

News - In rete è reperibile un programma in grado di generare chiavi di registrazione per Windows e altri prodotti della serie XP. Cronaca di una sconfitta annunciata.
di Stefano Barni, 15-02-2002
Hot!

News - Forse non si è trattato esattamente di una corsa. Comunque sia, finalmente è disponibile una patch che risolve alcuni problemi di sicurezza, noti da mesi, del Microsoft Messenger e di Internet Explorer. (1 commento)
di Stefano Barni, 13-02-2002
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics