Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 333

Hot!

News - Come configurare il vostro Linux per navigare sicuri e, nei limiti del possibile, anonimi. Ma i principi generali restano validi, qualunque sia il sistema operativo preso in considerazione.
di Stefano Barni, 31-08-2002
Hot!

News - La Thomson ha cambiato le regole per i diritti (royalty) sui decoder MP3 di cui detiene il brevetto: ora vuole soldi anche per i decoder, che prima erano gratuiti. Fine dei lettori MP3 gratuiti? Calma un attimo.
di Paolo Attivissimo, 30-08-2002
Hot!

Sicurezza - Tre settimane fa è stata scoperta una falla nella tecnologia SSL che è alla base delle transazioni sicure su Internet e che usate (magari inconsapevolmente) ogni volta che fate acquisti online: l'SSL è quello che fa comparire nei browser l'icona del lucchetto chiuso, sinonimo di sicurezza. La vulnerabilità è stata risolta in Linux, "smentita" in Windows.
di Paolo Attivissimo, 01-09-2002
Hot!

News - Secondo una ricerca di Altroconsumo siamo fra gli europei con più spese per il telefono fisso.
di Fabrizio Marchese, 01-09-2002
Hot!

Segnalazioni - Il fenomeno degli SMS, uno dei mezzi di comunicazione sociale più nuovi e più diffusi tra i giovani non è ancora abbastanza studiato. Due psicoteraupeti hanno abbozzato un tentativo di descrizione e individuato alcune piste di riflessione.
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2002
Hot!

Sondaggi - Non è vero che Internet distrugga le tradizioni, annulli la fantasia, distolga dalla memoria della tradizione. Lo dimostra questo bellissimo sito di Filastrocche, da consigliare a grandi e piccini.
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2002
Hot!

Antibufala - Spero ardentemente di essere stato troppo cinico nel prevedere indifferenza generale per il secondo caso di condanna a lapidazione per una donna nigeriana colpevole di adulterio.
di Paolo Attivissimo, 30-08-2002
Hot!

News - Senza il web e l'e-mail il movimento spontaneo che con i "girotondi" si oppone alle nuove leggi sulla giustizia emanate dal governo Berlusconi non avrebbe potuto diventare un movimento di massa che sta preparando l'appuntamento del 14 settembre a Roma.
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2002
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2300 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics