Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 336

Hot!

Sicurezza - L'elenco delle vulnerabilità di IE si allunga ancora, mentre il nuovo Service Pack rilasciato da Microsoft copre solo una parte di quelle più datate. E si scopre che diverse piccole falle, sfruttate insieme da un attaccante esperto, rappresentano un problema serio.
di Stefano Barni, 11-09-2002
Hot!

Sicurezza - Finalmente pronta la pezza di Microsoft.
di Paolo Attivissimo, 13-09-2002
Hot!

News - Microsoft dichiara che i suoi prodotti "non sono realizzati pensando alla sicurezza".
di Paolo Attivissimo, 13-09-2002
Hot!

News - Gateway fa il verso alla famosa pubblicità "Think different" e Apple si infiamma; intanto la pubblicità di Oracle Italia viene assolta dall'accusa di ingannevolezza.
di Elena Luviè, 13-09-2002
Hot!

Antibufala - Sta cominciando a circolare la notizia che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è stato candidato al premio Nobel per la pace. Non si tratta di una bufala. Però...
di Paolo Attivissimo, 13-09-2002
Hot!

Sondaggi - Una piccola storia di un piccolo gesto di umanità, tratto da Slashdot.org
di Paolo Attivissimo, 12-09-2002
Hot!

News - Isole nella Rete organizza il 24 settembre una giornata di mobilitazione telematica e davanti a tribunali, media e biblioteche per protestare contro le minacce alle libertà di espressione. Secondo l'associazione, due minacce reali mettono in discussione la libera espressione in Internet e quindi, in un futuro prossimo, la libertà d'espressione in senso lato nell'emergente società dell'informazione.
di Pier Luigi Tolardo, 12-09-2002
Hot!

Segnalazioni - Un reportage di Michael Lewis ci racconta che la rivoluzione di Internet è stata principalmente un parricidio, inteso come la fine del principio d'autorità legato all'età.
di Pier Luigi Tolardo, 13-09-2002
Hot!

News - Dopo aver letto una quantità relativamente ampia di materiale sul tema, ho avuto conferma di quanto sia vasta e vaga la nozione di multimedialità, concetto di cui si fa largo uso nelle diverse applicazioni cui concorre. Peraltro, il problema sussiste in ambito internazionalistico: neppure gli Stati Uniti, al pari dell'Europa, hanno elaborato una definizione precisa del concetto in esame.
di Alessia Maria Michela Giurdanella, 12-09-2002
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5910 voti)
Leggi i commenti (25)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics