Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 369

Hot!

News - Le Tlc italiane nel 2003 vedranno il lancio in grande stile del Wi-Fi, la partenza dell'Umts e dell'ultimo miglio wireless (con Telecom Italia fuori gioco per tre anni), le "residential gates" e altro ancora. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

News - La videocomunicazione con il cellulare sarà davvero la killer application del futuro delle Tlc? Ci sono pareri pro e contro, non sempre disinteressati. In casa abbiamo la nostra privacy, magari siamo in pigiama e bigodini e non abbiamo voglia di usare il videotelefono; invece per strada siamo già pubblici e visibili. Se il sogno delle adolescenti italiane è di diventare Veline, perché non dovremmo innamorarci della possibilità di fare di noi stessi una Tv? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

News - Ottenuto finalmente il visto per l'ingresso negli Stati Uniti, Dmitry Sklyarov depone al processo Elcomsoft. Creando qualche imbarazzo all'accusa. (1 commento)
di Stefano Barni, 17-12-2002
Hot!

News - Presentati al Ministero del Lavoro i risultati del Rapporto 2002 su occupazione e formazione nell'ICT.
di Fabrizio Marchese, 18-12-2002
Hot!

Segnalazioni - Nasce un progetto di solidarietà che attraverso il Web è aperto al contributo ed alla partecipazione di tutti.
di Pier Luigi Tolardo, 18-12-2002
Hot!

Segnalazioni - L'Italia del Non Profit non risente della crisi che colpisce gli altri settori e attrae sempre più risorse economiche ed umane. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2002
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2630 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics