Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 400

Hot!

Sicurezza - ...con una sola riga di codice! (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Uno dei problemi fondamentali della putrida esistenza di uno spammer è verificare che gli indirizzi ai quali manda la sua spazzatura pubblicitaria siano autentici e soprattutto siano utilizzati e consultati. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Per chi non vive in zone coperte dall'Adsl: l'opportunità di una tariffa Flat. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Antibufala - Dovremo tutti comperare un nuovo triangolo per l'auto? Stando a un appello che circola, parrebbe di sì. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco a voi lo spazio Web dedicato alla "singletudine".
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio brillante e chiaro per capire il flop della new economy. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

News - Pete Townshend rischiava fino a cinque anni di galera, ma è stato scagionato. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Incontro sulla presenza cattolica nella Rete il 16 Maggio a Moncalieri (To). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Le offerte del portale dello Stato realizzato dal Ministero per l'Innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2829 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics