Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 400

Hot!

Sicurezza - ...con una sola riga di codice! (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Uno dei problemi fondamentali della putrida esistenza di uno spammer è verificare che gli indirizzi ai quali manda la sua spazzatura pubblicitaria siano autentici e soprattutto siano utilizzati e consultati. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Per chi non vive in zone coperte dall'Adsl: l'opportunità di una tariffa Flat. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Antibufala - Dovremo tutti comperare un nuovo triangolo per l'auto? Stando a un appello che circola, parrebbe di sì. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco a voi lo spazio Web dedicato alla "singletudine".
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio brillante e chiaro per capire il flop della new economy. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

News - Pete Townshend rischiava fino a cinque anni di galera, ma è stato scagionato. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Incontro sulla presenza cattolica nella Rete il 16 Maggio a Moncalieri (To). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Le offerte del portale dello Stato realizzato dal Ministero per l'Innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Sondaggio
Secondo te quale diventerā realtā per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietā degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirā le password: conoscerā le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identitā.
Smart City: le cittā faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics