Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 400

Hot!

Sicurezza - ...con una sola riga di codice! (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Uno dei problemi fondamentali della putrida esistenza di uno spammer è verificare che gli indirizzi ai quali manda la sua spazzatura pubblicitaria siano autentici e soprattutto siano utilizzati e consultati. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2003
Hot!

News - Per chi non vive in zone coperte dall'Adsl: l'opportunità di una tariffa Flat. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Antibufala - Dovremo tutti comperare un nuovo triangolo per l'auto? Stando a un appello che circola, parrebbe di sì. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco a voi lo spazio Web dedicato alla "singletudine".
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio brillante e chiaro per capire il flop della new economy. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

News - Pete Townshend rischiava fino a cinque anni di galera, ma è stato scagionato. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Incontro sulla presenza cattolica nella Rete il 16 Maggio a Moncalieri (To). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Le offerte del portale dello Stato realizzato dal Ministero per l'Innovazione.
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3025 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics