Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 413

Hot!

News - Microsoft e Seat Pagine Gialle concludono un accordo da cui potrebbe nascere un nuovo monopolio. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2003
Hot!

News - Il fondatore di Tiscali sarà il futuro Governatore della Sardegna? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2003
Hot!

News - Il neologismo "cyberpunk" appare a metà degli anni ottanta e suona come una contraddizione in termini: la ribellione del punk coniugata all'uso delle nuove tecnologie. Se inizialmente il termine indicava solo un gruppo ristretto di giovani scrittori americani che stavano cambiando la scena della fantascienza, in breve il termine venne esteso a settori consistenti del movimento underground che praticavano un uso non convenzionale della tecnologia come l'hackeraggio o il phone-phreaking, rivendicando la libertà dei "nuovi territori del ciberspazio".
di Anna Pazzaglia, 02-07-2003
Hot!

News - Se un tempo chi veniva sorpreso in ambito universitario a scrivere il codice di un virus veniva automaticamente espulso, oggi chi lo fa può darsi stia semplicemente preparandosi per l'esame del corso "Computer Viruses and Malware". (1 commento)
di Azzurra Pici, 02-07-2003
Hot!

News - Tim ha risposto a un caso sollevato dal settimanale l'Espresso: ma ha detto tutta la verità? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco perché non ho voluto visitare il sito dell'on. Previti. (62 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-07-2003
Hot!

News - "Questo DVD si distruggerà entro 48 ore" è un messaggio che potrebbe comparire prossimamente sui nostri schermi con l'intento di sconfiggere la pirateria. (5 commenti)
di Azzurra Pici, 02-07-2003
Hot!

Sondaggi - La tecnologia Hitachi potrebbe raggiungere un incredibile record se messa in pratica: 200 film in un solo DVD.
di Azzurra Pici, 02-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Per vedere sul televisore in camera da letto le immagini trasmesse in salotto. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Il 30 Giugno parte una trasmissione radio dedicata al mondo della Comunicazione. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2003
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics