Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 414

Hot!

Antibufala - Il caso dei blackout di energia elettrica ha scatenato polemiche e fantasie popolari, e si intravvede l'humus di incubazione di qualche possibile, gustosa bufala. (6 commenti)
di Michele Bottari, 03-07-2003
Hot!

News - Si moltiplicano i titoli protetti contro l'estrazione digitale dei brani e la duplicazione, una vera e propria presa in giro nei confronti dell'acquirente. Come difendersi? (31 commenti)
di Stefano Barni, 04-07-2003
Hot!

Sicurezza - Sta circolando un messaggio email che utilizza logo, stile e colori di PayPal e che chiede agli utenti di inviare il proprio username e password per "individuare caselle postali non più attive". Attenzione!
di Massimo Nespolo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Pochissimi, forse non più di duecento. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Finalmente le grandi marche cominciano a offrire PC senza Windows preinstallato. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Nasce un sito web per inoltrare i reclami alle aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Si svolgerà il 10 luglio a Firenze un seminario dedicato alla razionalizzazione delle attività di rischio per la sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Quando lo giri di novanta gradi, l'immagine sul grande schermo rettangolare ruota di conseguenza.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Ricordate l'appello di Aquaplastics che prometteva 150.000 euro in cambio di cliccate?
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Foto autentiche che sembrano mostrare danni allo sfortunato Shuttle.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Ecco le ultime offerte dei gestori di telefonia mobile.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Armi di distruzione di massa su Google? (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Riuscirà la grande rete a risvegliare la partecipazione politica in Italia? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Sottile, leggero... e con una marcia in più. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Un lettore portatile per DVD: guardare il cinema andando in giro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - American Dataline lancia un nuovo dispositivo portatile per le immagini senza Pc.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova Pc Card BenQ: GSM/GPRS e Wi-Fi insieme. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti
Ottobre 2025
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre

web metrics