Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 414

Hot!

Antibufala - Il caso dei blackout di energia elettrica ha scatenato polemiche e fantasie popolari, e si intravvede l'humus di incubazione di qualche possibile, gustosa bufala. (6 commenti)
di Michele Bottari, 03-07-2003
Hot!

News - Si moltiplicano i titoli protetti contro l'estrazione digitale dei brani e la duplicazione, una vera e propria presa in giro nei confronti dell'acquirente. Come difendersi? (31 commenti)
di Stefano Barni, 04-07-2003
Hot!

Sicurezza - Sta circolando un messaggio email che utilizza logo, stile e colori di PayPal e che chiede agli utenti di inviare il proprio username e password per "individuare caselle postali non più attive". Attenzione!
di Massimo Nespolo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Pochissimi, forse non più di duecento. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Finalmente le grandi marche cominciano a offrire PC senza Windows preinstallato. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Nasce un sito web per inoltrare i reclami alle aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Si svolgerà il 10 luglio a Firenze un seminario dedicato alla razionalizzazione delle attività di rischio per la sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Quando lo giri di novanta gradi, l'immagine sul grande schermo rettangolare ruota di conseguenza.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Ricordate l'appello di Aquaplastics che prometteva 150.000 euro in cambio di cliccate?
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Foto autentiche che sembrano mostrare danni allo sfortunato Shuttle.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Ecco le ultime offerte dei gestori di telefonia mobile.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Armi di distruzione di massa su Google? (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Riuscirà la grande rete a risvegliare la partecipazione politica in Italia? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Sottile, leggero... e con una marcia in più. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Un lettore portatile per DVD: guardare il cinema andando in giro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - American Dataline lancia un nuovo dispositivo portatile per le immagini senza Pc.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova Pc Card BenQ: GSM/GPRS e Wi-Fi insieme. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12240 voti)
Leggi i commenti (123)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics