Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 414

Hot!

Antibufala - Il caso dei blackout di energia elettrica ha scatenato polemiche e fantasie popolari, e si intravvede l'humus di incubazione di qualche possibile, gustosa bufala. (6 commenti)
di Michele Bottari, 03-07-2003
Hot!

News - Si moltiplicano i titoli protetti contro l'estrazione digitale dei brani e la duplicazione, una vera e propria presa in giro nei confronti dell'acquirente. Come difendersi? (31 commenti)
di Stefano Barni, 04-07-2003
Hot!

Sicurezza - Sta circolando un messaggio email che utilizza logo, stile e colori di PayPal e che chiede agli utenti di inviare il proprio username e password per "individuare caselle postali non più attive". Attenzione!
di Massimo Nespolo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Pochissimi, forse non più di duecento. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Finalmente le grandi marche cominciano a offrire PC senza Windows preinstallato. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Nasce un sito web per inoltrare i reclami alle aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Si svolgerà il 10 luglio a Firenze un seminario dedicato alla razionalizzazione delle attività di rischio per la sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Quando lo giri di novanta gradi, l'immagine sul grande schermo rettangolare ruota di conseguenza.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Ricordate l'appello di Aquaplastics che prometteva 150.000 euro in cambio di cliccate?
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

Antibufala - Foto autentiche che sembrano mostrare danni allo sfortunato Shuttle.
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Ecco le ultime offerte dei gestori di telefonia mobile.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Sondaggi - Armi di distruzione di massa su Google? (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-07-2003
Hot!

News - Riuscirà la grande rete a risvegliare la partecipazione politica in Italia? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Sottile, leggero... e con una marcia in più. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Un lettore portatile per DVD: guardare il cinema andando in giro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - American Dataline lancia un nuovo dispositivo portatile per le immagini senza Pc.
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova Pc Card BenQ: GSM/GPRS e Wi-Fi insieme. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2003
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics