Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 443

Hot!

Sicurezza - Stanno cominciando ad arrivare segnalazioni di lettori che ricevono un curioso messaggio, che sembra un e-mail inviato da un organizzatore di siti porno a un suo collega per avvisarlo che il sito è per errore accessibile a tutti. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-10-2003
Hot!

News - Forse la GPL non è altro che l'espressione di una licenza globale, una summa di aspetti profondi che mettono d'accordo tutti intorno a un tavolo, il cui piatto forte è Linux. (7 commenti)
di Sandro kensan, 28-10-2003
Hot!

News - Esistono esempi di società che vedono fallire prima o dopo il proprio progetto di ricavare reddito o di fare business tramite applicativi validi. Altri applicativi nascono fin dall'inizio senza lo scopo classico di essere posseduti da una corporation e di ricavarne quattrini.
di Sandro kensan, 28-10-2003
Hot!

News - Due recenti articoli di legge in materia di spamming non fanno che dare vita a incongruenze e complicazioni. (6 commenti)
di Elena Luviè..., 28-10-2003
Hot!

News - Infuria la polemica sul crocefisso ma Telecom Italia ha già eliminato dai calendari aziendali le festività di Natale e Pasqua. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-10-2003
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2945 voti)
Leggi i commenti (60)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics