Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 449

Hot!

Sicurezza - Il team degli sviluppatori di Linux ha scoperto uno strano bug nel codice del nuovo kernel, attualmente in fase di sviluppo. Ma era davvero soltanto un bug? (10 commenti)
di Stefano Barni, 13-11-2003
Hot!

News - Molte novità sostanziali incluse nel Service Pack 2 di Microsoft. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 12-11-2003
Hot!

News - I premi "Grande Fratello" sono andati a governi, aziende e individui che si sono distinti nel violare il diritto alla privacy. A quando l'edizione italiana? (2 commenti)
13-11-2003
Hot!

Maipiusenza - Nokia lancia il 5140, un telefonino con l'innovativa tecnologia push-to-talk, ossia Voice over IP su Gprs. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2003
Hot!

Segnalazioni - Nonostante le avversità, in rete ci sono tanti progetti dedicati alla diffusione di vera informazione, diversa da quella propinata dai tanti canali di news 24 ore su 24 tutti uguali tra loro. Un percorso affascinante e avventuroso, di cui segnaliamo qualche tappa. (5 commenti)
di Massimo De Marco, 13-11-2003
Hot!

News - Riportare Whois allo scopo originale, ossia la risoluzione delle problematiche della rete, e stabilire procedure più forti di protezione della privacy: queste le richieste di numerose associazioni di consumatori e di attivisti per i diritti civili di tutto il mondo. (4 commenti)
13-11-2003
Hot!

News - Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera sul diritto dei non vedenti ai libri in formato digitale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2003
Hot!

Maipiusenza - Partiamo dal processore Pentium 4 Extreme Edition, per arrivare ai transistor del futuro che garantiranno bassi consumi e poca dispersione di calore.
di Fabrizio Marchese, 13-11-2003
Hot!

News - L'ex vicepresidente Usa Al Gore attacca il "Patrioct Act" che minaccia le libertà sul web dei cittadini americani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-11-2003
Hot!

Antibufala - ...Lo dice anche la polizia! (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-11-2003
Hot!

Segnalazioni - Un'analisi sociologica fa emergere i vari profili dei "surfisti" del Web italiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2003
Hot!

Maipiusenza - Finalmente c'è una soluzione per chi vuole configurare Linux graficamente e senza fatica, con SUSE 9.0. (2 commenti)
di Fabrizio Marchese, 13-11-2003

Segnalazioni - Fino al 21 novembre sarà possibile vedere in diretta sul Web delle bellissime marionette.
di Pier Luigi Tolardo, 12-11-2003
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1312 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics