Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 455

Hot!

News - Dopo l'approvazione della legge Gasparri si pensa a un boom della Tv digitale; in realtà la Tv del futuro sarà quella di Fastweb e di Telecom. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2003
Hot!

News - Una carta prepagata anonima e con un buon livello di sicurezza, i cui acquisti non risultano né in bolletta telefonica né in alcun estratto conto bancario.
di Lorenzo Maggiolini, 05-12-2003
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di I-Mode, uso privato dell'email aziendale, Javascript e W3C, ridimensionare le partizioni e molto altro...
05-12-2003
Hot!

News - A volte succede che si scriva una parola in un Sms e che ne venga visualizzata sul display un'altra. E alcuni casi sono un po' inquietanti. (45 commenti)
di Gianni Trapletti, 03-12-2003
Hot!

Trucchi - Una piccola utility gratuita per notificare la posta e cancellare quella indesiderata. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 04-12-2003
Hot!

News - Uno studio francese mette in guardia dai presunti pericoli insiti nel popolare servizio semiautomatizzato.
05-12-2003
Hot!

News - Il prototipo è stato mostrato al Ceatec di Tokyo ma, a causa delle sue dimensioni e del suo peso, il sistema di alimentazione non è adeguato ad essere utilizzato direttamente su dispositivi come PDA o cellulari. (4 commenti)
04-12-2003
Hot!

News - Viaggio attraverso la lesgislazione di settore, europea e non. (1 commento)
di Alessia Maria Michela Giurdanella, 04-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un'indagine mette in luce come nell'Internet italiana si parli poco di politica e di attualità. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2003
Hot!

News - Gli esiti di un recente sondaggio ci rivelano gli orientamenti di chi è appassionato di musica.
04-12-2003
e-book Hot!

News - Piccola analisi sulla situazione dei libri digitali. (3 commenti)
03-12-2003
Hot! Silenzio!

News - Il panorama dell'informazione on line del nostro Paese vede pochi grandi gruppi dominare.
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2003
Modem Hot!

Maipiusenza - Per stabilire una connessione wireless fino a 100 metri di distanza. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2003
Hot!

Maipiusenza - E' in commercio la versione dedicata alla protezione dei Pc degli utenti home e delle piccole aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2003
Hot!

Segnalazioni - A Natale, per sostenere iniziative umanitarie, si può regalare un'antologia di poesie, acquistabile solo online. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Assistenza on line e telefonica ai consumatori, gratuitamente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2003
Hot!

News - Elaborato un software in grado di capire chi sta utilizzando il computer mediante i soli spostamenti del mouse.
05-12-2003
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics