Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 455

Hot!

News - Dopo l'approvazione della legge Gasparri si pensa a un boom della Tv digitale; in realtà la Tv del futuro sarà quella di Fastweb e di Telecom. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-12-2003
Hot!

News - Una carta prepagata anonima e con un buon livello di sicurezza, i cui acquisti non risultano né in bolletta telefonica né in alcun estratto conto bancario.
di Lorenzo Maggiolini, 05-12-2003
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di I-Mode, uso privato dell'email aziendale, Javascript e W3C, ridimensionare le partizioni e molto altro...
05-12-2003
Hot!

News - A volte succede che si scriva una parola in un Sms e che ne venga visualizzata sul display un'altra. E alcuni casi sono un po' inquietanti. (45 commenti)
di Gianni Trapletti, 03-12-2003
Hot!

Trucchi - Una piccola utility gratuita per notificare la posta e cancellare quella indesiderata. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 04-12-2003
Hot!

News - Uno studio francese mette in guardia dai presunti pericoli insiti nel popolare servizio semiautomatizzato.
05-12-2003
Hot!

News - Il prototipo è stato mostrato al Ceatec di Tokyo ma, a causa delle sue dimensioni e del suo peso, il sistema di alimentazione non è adeguato ad essere utilizzato direttamente su dispositivi come PDA o cellulari. (4 commenti)
04-12-2003
Hot!

News - Viaggio attraverso la lesgislazione di settore, europea e non. (1 commento)
di Alessia Maria Michela Giurdanella, 04-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Un'indagine mette in luce come nell'Internet italiana si parli poco di politica e di attualità. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2003
Hot!

News - Gli esiti di un recente sondaggio ci rivelano gli orientamenti di chi è appassionato di musica.
04-12-2003
e-book Hot!

News - Piccola analisi sulla situazione dei libri digitali. (3 commenti)
03-12-2003
Hot! Silenzio!

News - Il panorama dell'informazione on line del nostro Paese vede pochi grandi gruppi dominare.
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2003
Modem Hot!

Maipiusenza - Per stabilire una connessione wireless fino a 100 metri di distanza. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2003
Hot!

Maipiusenza - E' in commercio la versione dedicata alla protezione dei Pc degli utenti home e delle piccole aziende.
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2003
Hot!

Segnalazioni - A Natale, per sostenere iniziative umanitarie, si può regalare un'antologia di poesie, acquistabile solo online. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2003
Hot!

Segnalazioni - Assistenza on line e telefonica ai consumatori, gratuitamente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2003
Hot!

News - Elaborato un software in grado di capire chi sta utilizzando il computer mediante i soli spostamenti del mouse.
05-12-2003
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1852 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics