Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 495

Hot!

News - Nel giorno in cui il contestatissimo decreto diventa legge, approvato anche dal Senato senza modifiche, Giuliano Urbani si è impegnato in Parlamento a riscriverne il testo, eliminando le sanzioni penali. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-05-2004
Hot!

Sicurezza - Scoperto un grave bug nella visualizzazione dei collegamenti ipertestuali. (16 commenti)
di Matteo Campofiorito, 19-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Nel silenzio stampa sul decreto Urbani c'è un'isola di libertà: il blog di Anna Masera sulla Stampa.
di Pier Luigi Tolardo, 18-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Alessandro Gaeta è l'inviato "di guerra" della Rai a Nassiriya, che tiene quotidianamente un blog su ciò che vede e non può andare in onda. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-05-2004
Hot!

News - L'implementazione scadeva il 22 dicembre 2002, ma le uniche nazioni a rispettarla sono state Grecia e Danimarca.
19-05-2004
Hot!

News - Nel corso del 2003 lo standard ha inoltre rappresentato un business da 277 miliardi di dollari di fatturato. (1 commento)
18-05-2004
Hot!

News - Sono per ora disponibili in Francia, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito e Spagna. (3 commenti)
17-05-2004
Hot!

News - Si investe poco ed è forte il divario nord-sud.
di Elena Luviè, 16-05-2004
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2012 voti)
Leggi i commenti (26)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics