Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 508

Hot!

News - Microsoft si prepara a entrare nel mondo della sicurezza informatica con il proprio antivirus. (14 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 22-06-2004
Hot!

News - A denunciarlo sono le giovani vittime, protagoniste di una community oscurata, proprio sotto elezioni. (35 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 23 Giugno. Oggi parliamo di processori Transmeta, di consolle per videogiochi open source, di configurazione del firewall e di molto altro...
23-06-2004
Hot!

News - Un commento poco rassicurante: presto saremo tutti schedati? (7 commenti)
di Riccardo Orioles, 22-06-2004
Hot!

Maipiusenza - E' l'ultima trovata americana per la diffusione e lo scaricamento (legale) di film da Internet. (8 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 22-06-2004
Hot!

News - La Cina è il nuovo campo di battaglia dei motori di ricerca. Fanno le prime mosse Google e Yahoo.
di Salvatore Aranzulla, 22-06-2004
Hot!

News - Una normativa sbagliata concede l'indennizzo per i guasti Telecom Italia riparati in ritardo solo su richiesta del cliente. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Spazio dedicato a un'approfondita analisi delle sue utilità e qualità.
di Anna Pazzaglia, 23-06-2004
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics