Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 509

Hot!

News - La proposta dell'Anti-Spam Etchnical Alliance è che i provider disconnettano da Internet quegli utenti che, a causa dell'inesperienza, sono veicolo di spam e virus/worm. (22 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 25-06-2004
Hot!

News - Il Presidente dell'Antitrust si schiera per lo scorporo della Rete da Telecom Italia, contro l'opinione dell'Authority per le Comunicazioni. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2004
Hot!

News - E' operativo il servizio di blocco dei cellulari rubati: aderiscono tutti i gestori italiani e un cellulare bloccato sarà inservibile, almeno in Italia. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Per rispondere alla GMail di Google, Yahoo aumenta lo spazio delle mailbox, tanto di quelle gratuite quanto di quelle a pagamento. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2004
Hot!

Segnalazioni - I punti fondamentali per la ricerca di occupazione saranno anche in rete con la possibilità di avere informazioni aggiornate sulle offerte di lavoro da parte delle imprese. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2004
Hot!

News - Intervista a Monica Frassoni, eurodeputato verde, su quali scadenze in fatto di brevettabilità del software e libertà digitali si troverà di fronte il neo-eletto Parlamento Europeo.
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2004
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics