Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 528

DomainKeys Hot!

News - Anticipando tutti, il servizio di posta di Google abbraccia il metodo antispam elaborato da Yahoo! (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 20-10-2004
Hot!

Maipiusenza - Tiscali lancia una nuova Adsl in unbundling, la più veloce e la più economica di tutte. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2004
Hot!

News - I dischi rigidi dei server di Indymedia sequestrati il 7 ottobre scorso sono stati restituiti, apparentemente intatti, a Rackspace il 13 ottobre. Intanto Pino Scaccia è stato colpito proprio in questi giorni da un esposto-denuncia perché qualcuno ha pubblicato, nel blog del giornalista, un commento che ha violato la privacy di un minore. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-10-2004
Hot!

News - L'Authority per le Comunicazioni ha accolto il ricorso di Altroconsumo: il decoder di Sky dovrà permettere di ricevere facilmente anche i canali in chiaro. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Un piccolo e prezioso manuale di Sergio Maistrello, che è anche un sito web, insegna come farsi un blog. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2004
Hot!

Segnalazioni - A Torino proiezione in anteprima di "Tecnologie avanzate", un film italiano sul mondo dell'open source. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2004
Hot!

Editoriale - Non si capisce quasi niente di quello che dice Gandhi nello spot di Telecom Italia firmato Spike Lee. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-10-2004
Hot!

Editoriale - Dalla campagna elettorale USA alla morte di Christopher Reeve: le radici profonde dello spaccio illegale di medicine, il fenomeno che ci intasa le email. (3 commenti)
di Michele Bottari, 15-10-2004
Hot!

News - Le motivazioni che conducono Gartner a tali affermazioni. (8 commenti)
20-10-2004
Hot!

News - Due aste di beneficenza, in collaborazione con la Caritas, per i bambini dell'Ossezia.
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2004
Hot!

News - Nella città europea i punti di connessione sono destinati a diventare in tutto 125.
15-10-2004
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre

web metrics