Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 544

Hot!

Editoriale - Entro la fine dell'anno e' probabile che vada in porto la fusione Telecom Italia-Tim: le risorse investite in questa operazione finanziaria colossale potrebbero essere meglio investite per coprire l'Italia con la banda larga. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-12-2004
Hot!

News - Il nuovo progetto contro la pirateria portato avanti da BSA, FAPAV e FPM si chiama "Copy or love" e coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori per incentivarli a non copiare; ma è lecito aspettarsi che il progetto non coinvolgerà le realtà legate al software open source. (3 commenti)
di Emilio Roda, 02-12-2004
Hot!

Antibufala - Circolano segnalazioni confermate di telefonini che esplodono "spontaneamente". Rischio modesto e facilmente contenibile con semplici precauzioni. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Piantare il vostro vecchio telefonino e veder nascere un girasole? Dall'Inghilterra una proposta che tecnicamente suscita molta perplessità, ma che ha degli interessanti aspetti psico-sociali. (1 commento)
di Michele Bottari, 02-12-2004
Hot!

Editoriale - Open source e didattica: binomio naturale o miraggio? Ai posteri l'ardua sentenza. (1 commento)
di Francesco Celebrini, 03-12-2004
Hot!

News - Ha la flessibilità della rete Internet e la sicurezza di una rete creata ad hoc; è stata concepita per consentite il fluire delle informazioni in pochi secondi. (1 commento)
03-12-2004
Hot!

News - La novità di questo dispositivo era l'adagiamento della CPU su di una sola base di silicio (chip). (5 commenti)
03-12-2004
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1794 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics