Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 558

Hot!

News - Le esigenze del debito Telecom Italia potrebbero presto spingere il management dell'azienda a chiedere un nuovo aumento del canone. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-01-2005
Hot!

News - In Danimarca nasce la prima birra open source. (2 commenti)
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Possiamo lasciare da parte, nel 2005, la guerra di ideologie per confrontarci in modo oggettivo, spassionato, sul futuro dell'open source? (78 commenti)
02-01-2005
Hot!

Antibufala - I truffatori della Rete trovano un nuovo squallido approccio per irretire le proprie vittime. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Il Parlamento nel prossimo anno dovrà nominare i componenti dell'Authority per le Comunicazione. Si spera che non venga riempita di trombati e amici dei soliti noti.
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

Trucchi - Spesso capita di chiamare un numero di telefono e di sentirsi rispondere che non è abilitato al tipo di chiamata: cosa significa? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

News - Il fisco non ha autorizzato gli sgravi fiscali e l'Enel ha deciso di non acquistare più Ipse.
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2004
Hot!

Sondaggi - Comparativa tra Windows XP Professional e Windows 98. Invece dei soliti trombati. Ma i messaggini non bastano. Il 2004 ci ha ridimensionati; e il 2005? Solidarietà anche a Berlusconi.
di Emilio Roda, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Un cordiale augurio di serenità da parte di tutta la redazione.
01-01-2005
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2907 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics