Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 558

Hot!

News - Le esigenze del debito Telecom Italia potrebbero presto spingere il management dell'azienda a chiedere un nuovo aumento del canone. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-01-2005
Hot!

News - In Danimarca nasce la prima birra open source. (2 commenti)
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Possiamo lasciare da parte, nel 2005, la guerra di ideologie per confrontarci in modo oggettivo, spassionato, sul futuro dell'open source? (78 commenti)
02-01-2005
Hot!

Antibufala - I truffatori della Rete trovano un nuovo squallido approccio per irretire le proprie vittime. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Il Parlamento nel prossimo anno dovrà nominare i componenti dell'Authority per le Comunicazione. Si spera che non venga riempita di trombati e amici dei soliti noti.
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

Trucchi - Spesso capita di chiamare un numero di telefono e di sentirsi rispondere che non è abilitato al tipo di chiamata: cosa significa? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

News - Il fisco non ha autorizzato gli sgravi fiscali e l'Enel ha deciso di non acquistare più Ipse.
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2004
Hot!

Sondaggi - Comparativa tra Windows XP Professional e Windows 98. Invece dei soliti trombati. Ma i messaggini non bastano. Il 2004 ci ha ridimensionati; e il 2005? Solidarietà anche a Berlusconi.
di Emilio Roda, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Un cordiale augurio di serenità da parte di tutta la redazione.
01-01-2005
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics