Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 558

Hot!

News - Le esigenze del debito Telecom Italia potrebbero presto spingere il management dell'azienda a chiedere un nuovo aumento del canone. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-01-2005
Hot!

News - In Danimarca nasce la prima birra open source. (2 commenti)
di Michele Bottari, 31-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Possiamo lasciare da parte, nel 2005, la guerra di ideologie per confrontarci in modo oggettivo, spassionato, sul futuro dell'open source? (78 commenti)
02-01-2005
Hot!

Antibufala - I truffatori della Rete trovano un nuovo squallido approccio per irretire le proprie vittime. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Il Parlamento nel prossimo anno dovrà nominare i componenti dell'Authority per le Comunicazione. Si spera che non venga riempita di trombati e amici dei soliti noti.
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

Trucchi - Spesso capita di chiamare un numero di telefono e di sentirsi rispondere che non è abilitato al tipo di chiamata: cosa significa? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-01-2005
Hot!

News - Il fisco non ha autorizzato gli sgravi fiscali e l'Enel ha deciso di non acquistare più Ipse.
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2004
Hot!

Sondaggi - Comparativa tra Windows XP Professional e Windows 98. Invece dei soliti trombati. Ma i messaggini non bastano. Il 2004 ci ha ridimensionati; e il 2005? Solidarietà anche a Berlusconi.
di Emilio Roda, 02-01-2005
Hot!

Editoriale - Un cordiale augurio di serenità da parte di tutta la redazione.
01-01-2005
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6905 voti)
Leggi i commenti (29)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics