Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 566

Hot!

News - Secondo le accuse, lo spot farebbe passare per un ritardato chi è costretto a navigare in dial-up. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

News - Galeotto fu Internet, e il neonato si chiama come il celebre motore di ricerca. (3 commenti)
di Elena Luvič, 13-01-2005
foto della bambina citata nell\'appello Hot!

Antibufala - Impazza in Rete la catena di sant'Antonio riguardante una bimba ricoverata all'ospedale di Phuket, ma si tratta di un appello obsoleto (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-01-2005
Hot!

Editoriale - Lo Stato ha impegnato fin troppe risorse in Wind che avrebbero potuto essere impiegate più utilmente per coprire l'Italia con la banda larga. Il fallimento delle politiche di destra e sinistra. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot!

Sondaggi - Maurizio Costanzo e Tronchetti Provera. Elio Catania, le Fs e la fine del manager tuttologo. Wap, Millennium bug, abbandonare Telecom... Entro tre anni Internet su tutte le auto. Vendere le Tim per comprare in futuro H3G. Omaggio al Blog di Chiaraaa.
di Elena Luvič, 13-01-2005
Hot! Biografieonline

Segnalazioni - Un tuffo nella storia con un pizzico di fantasia e di curiosità: i profili di star, miti e personaggi famosi che si sono meritati un posto nella nostra storia. (4 commenti)
di Elena Luvič, 14-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese (To) inaugura undici postazioni per gli utenti con doppio sistema operativo: Windows 2000 e Linux Mandrake 9.2. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La storia di Indymedia e dieci anni di storia del movimento No Global nel mondo raccontati in un libro appassionante.
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Convegno su privacy e proprietà intellettuale con Stefano Rodotà, Luciano Violante e Paola Manacorda.
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la pių rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualitā, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine pių efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilitā, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics