Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 566

Hot!

News - Secondo le accuse, lo spot farebbe passare per un ritardato chi è costretto a navigare in dial-up. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

News - Galeotto fu Internet, e il neonato si chiama come il celebre motore di ricerca. (3 commenti)
di Elena Luvič, 13-01-2005
foto della bambina citata nell\'appello Hot!

Antibufala - Impazza in Rete la catena di sant'Antonio riguardante una bimba ricoverata all'ospedale di Phuket, ma si tratta di un appello obsoleto (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-01-2005
Hot!

Editoriale - Lo Stato ha impegnato fin troppe risorse in Wind che avrebbero potuto essere impiegate più utilmente per coprire l'Italia con la banda larga. Il fallimento delle politiche di destra e sinistra. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot!

Sondaggi - Maurizio Costanzo e Tronchetti Provera. Elio Catania, le Fs e la fine del manager tuttologo. Wap, Millennium bug, abbandonare Telecom... Entro tre anni Internet su tutte le auto. Vendere le Tim per comprare in futuro H3G. Omaggio al Blog di Chiaraaa.
di Elena Luvič, 13-01-2005
Hot! Biografieonline

Segnalazioni - Un tuffo nella storia con un pizzico di fantasia e di curiosità: i profili di star, miti e personaggi famosi che si sono meritati un posto nella nostra storia. (4 commenti)
di Elena Luvič, 14-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese (To) inaugura undici postazioni per gli utenti con doppio sistema operativo: Windows 2000 e Linux Mandrake 9.2. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La storia di Indymedia e dieci anni di storia del movimento No Global nel mondo raccontati in un libro appassionante.
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Convegno su privacy e proprietà intellettuale con Stefano Rodotà, Luciano Violante e Paola Manacorda.
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi cittā, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si č diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed č cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande cittā e qui rimarrō.
Abito in una grande cittā ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterō di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande cittā.
Abitavo in una grande cittā ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande cittā.
Cittā o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics