Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 566

Hot!

News - Secondo le accuse, lo spot farebbe passare per un ritardato chi è costretto a navigare in dial-up. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

News - Galeotto fu Internet, e il neonato si chiama come il celebre motore di ricerca. (3 commenti)
di Elena Luvič, 13-01-2005
foto della bambina citata nell\'appello Hot!

Antibufala - Impazza in Rete la catena di sant'Antonio riguardante una bimba ricoverata all'ospedale di Phuket, ma si tratta di un appello obsoleto (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-01-2005
Hot!

Editoriale - Lo Stato ha impegnato fin troppe risorse in Wind che avrebbero potuto essere impiegate più utilmente per coprire l'Italia con la banda larga. Il fallimento delle politiche di destra e sinistra. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot!

Sondaggi - Maurizio Costanzo e Tronchetti Provera. Elio Catania, le Fs e la fine del manager tuttologo. Wap, Millennium bug, abbandonare Telecom... Entro tre anni Internet su tutte le auto. Vendere le Tim per comprare in futuro H3G. Omaggio al Blog di Chiaraaa.
di Elena Luvič, 13-01-2005
Hot! Biografieonline

Segnalazioni - Un tuffo nella storia con un pizzico di fantasia e di curiosità: i profili di star, miti e personaggi famosi che si sono meritati un posto nella nostra storia. (4 commenti)
di Elena Luvič, 14-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese (To) inaugura undici postazioni per gli utenti con doppio sistema operativo: Windows 2000 e Linux Mandrake 9.2. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - La storia di Indymedia e dieci anni di storia del movimento No Global nel mondo raccontati in un libro appassionante.
di Pier Luigi Tolardo, 13-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Convegno su privacy e proprietà intellettuale con Stefano Rodotà, Luciano Violante e Paola Manacorda.
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Sondaggio
Qual č la pių grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si č lė da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa č troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics