Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 567

Hot!

Editoriale - La "polizia del seme" combatte gli agricoltori che mettono da parte i semi di un raccolto per l'annata successiva, accusandoli di pirateria tecnologica. I nuovi eroi della libertà digitale devono cambiare tattica e seguire il percorso del free software, a partire dai consumatori. (13 commenti)
di Michele Bottari, 16-01-2005
Hot! gabibbo

News - A "Striscia la Notizia" Telecom Italia dà l'annuncio ufficiale: nessuna riduzione delle tariffe Adsl, ma solo il raddoppio della banda. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-01-2005
Hot!

Sicurezza - Una lista di brani opportunamente confezionata consente a un aggressore di penetrare nei computer degli utenti di iTunes. Pronta la pezza (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-01-2005
Hot!

Trucchi - Un software open source per la gestione e scambio di informazioni e per il coordinamento della attivita' di gruppo ancora poco supportato in italiano. (4 commenti)
di Francesco Celebrini, 15-01-2005
Hot!

Editoriale - Contro il paternalismo della medicina, un approccio hacker alla lotta contro il cancro. Trasparenza e concetti alla portata di tutti, via internet. (11 commenti)
di Michele Bottari, 14-01-2005
Hot!

News - Sono finiti i tempi d'oro e anche per i dipendenti le vacche sono magre: niente più ceste di frutta fresca nei corridoi, né servizio di lavanderia e stireria. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2005
Hot!

News - La Regione Piemonte fornirà alle persone con handicap gravi o gravissimi un "comunicatore simbolico" che permette di utilizzare il Pc. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2005
Hot!

News - L'Ente di Formazione delle Acli Piemontesi dona 60 Pc a un centro di formazione professionale in Mozambico.
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2005
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics