Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 570

Hot!

Editoriale - Il Ministro del Tesoro Siniscalco vorrebbe aumentare la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti dei telefonini e, possibilmente, estenderla alle carte prepagate. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2005
Hot! skype

Trucchi - Prova su strada del software che toglie il sonno agli operatori telefonici. (51 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-01-2005
Hot!

Antibufala - Esplode in versione italiana una bufala risalente agli anni Ottanta: il cantiere un film sulla vita gay di Gesù, fermatelo con un e-mail (19 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-01-2005
Hot! gonna

News - Un giudice di Savona assolve un uomo che aveva scattato centinaia di foto con il cellulare sotto le gonne di signore che frequentavano un centro commerciale. (38 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-01-2005
Hot!

News - Secondo le associazioni dei consumatori, i contratti del digitale terrestre conterrebbero clausole vessatorie. Diffidati Mediaset e La7. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2005
Hot!

News - Nonostante le pressioni di Redmond, l'incontro tra i presidenti del monopolista del software e del Brasile è molto improbabile. (1 commento)
di Michele Bottari, 20-01-2005
Hot!

Editoriale - Perché Romano Prodi non coinvolge nella redazione del suo programma il professor Angelo Raffaele Meo, autore di un Programma Nazionale di ricerca per il Freeware? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-01-2005
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics