Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - Due esilaranti chiamate di un cliente sardo diventano un tormentone: viaggiano in tutto il mondo via e-mail e arrivano anche sui telefonini come suoneria. Sospesi gli operatori che hanno registrato e diffuso le chiamate. (41 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Vandali confusi perpetrano un defacement ai danni di un sito italiano. Nessun legame col popolare programma di chat. Prudenza nel visitare il sito. (10 commenti) | ||
di Paolo Attivissimo, 20-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
Antibufala - Imbrattare un ponte può diventare una fonte di reddito, oltre che di divertimento, grazie a Internet. Un'occasione imprenditoriale molto originale. (15 commenti) | ||
di Paolo Attivissimo, 18-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
News - Mentre 3 denuncia Vodafone per lo sblocco dei telefonini Umts, un senatore di An propone di coprire con il diritto di autore anche i programmi di blocco dei telefonini. (12 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 18-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
News - Dopo la mezza vittoria sui brevetti software, il signor Gates mastica amaro in Europa: respinta la licenza-fantoccio sull'interoperabilità. (5 commenti) | ||
di Michele Bottari, 19-03-2005 |
![]() |
|
|
News - Dagli Stati Uniti autorevoli consigli per Lula: solo software libero per i PC a basso costo sovvenzionati dal governo. (3 commenti) | ||
di Michele Bottari, 21-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
Editoriale - Il Consiglio dei Ministri designa Corrado Calabrò (già presidente del Tar del Lazio) presidente dell'Authority delle telecomunicazioni. Una nomina inopportuna per numerosi motivi. (5 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 20-03-2005 |
![]() |
![]() |
|
Segnalazioni - Un saggio italiano su Internet come spazio antropologico e culturale, e i pericoli che corre. | ||
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2005 |
|