Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 624

Logo di Firefox Hot!

Sicurezza - Già pronta la versione del popolare browser libero che tura varie falle gravi annunciate ai primi di aprile. Colpito anche Mozilla. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-04-2005
Hot! Si tuffa dalle stelle giù in picchiata

Sondaggi - Ragazze in bikini e iPod. Il Papa non si elegge con il maggioritario. Telecom Italia, comunicare per non dire niente. Il sito di una ragazza che merita. Il Vangelo secondo San Precario, un film contro la flessibilità selvaggia. Il grande Ratzinger. (8 commenti)
di Elena Luviè..., 20-04-2005
trash Hot!

Segnalazioni - Un ciclo di incontri su open source e trashware (recupero di materiale informatico obsoleto). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Hot!

Segnalazioni - In preparazione di EuroMayDay 2005, la grande manifestazione dei giovani lavoratori precari europei, una giornata dedicata alla libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo, 19-04-2005
yahoo! Hot!

News - La Filcams Cgil di Milano dà notizia del licenziamento di una lavoratrice di Yahoo Italia, delegata sindacale, nel mezzo di una vertenza che oppone sindacato ed azienda. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Si parlerà di copertura della banda larga e di tariffe, soprattutto in raffronto con i nostri vicini europei.
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2380 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics