Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 624

Logo di Firefox Hot!

Sicurezza - Già pronta la versione del popolare browser libero che tura varie falle gravi annunciate ai primi di aprile. Colpito anche Mozilla. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-04-2005
Hot! Si tuffa dalle stelle giù in picchiata

Sondaggi - Ragazze in bikini e iPod. Il Papa non si elegge con il maggioritario. Telecom Italia, comunicare per non dire niente. Il sito di una ragazza che merita. Il Vangelo secondo San Precario, un film contro la flessibilità selvaggia. Il grande Ratzinger. (8 commenti)
di Elena Luviè..., 20-04-2005
trash Hot!

Segnalazioni - Un ciclo di incontri su open source e trashware (recupero di materiale informatico obsoleto). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Hot!

Segnalazioni - In preparazione di EuroMayDay 2005, la grande manifestazione dei giovani lavoratori precari europei, una giornata dedicata alla libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo, 19-04-2005
yahoo! Hot!

News - La Filcams Cgil di Milano dà notizia del licenziamento di una lavoratrice di Yahoo Italia, delegata sindacale, nel mezzo di una vertenza che oppone sindacato ed azienda. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Si parlerà di copertura della banda larga e di tariffe, soprattutto in raffronto con i nostri vicini europei.
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2005
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics