Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 637

[schermata rossa di Longhorn] Hot!

News - Umorismo involontario in casa Microsoft per la prossima versione di Windows. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-05-2005
Hot! [La scatola del Norton Antivirus per Mac]

Sicurezza - Utenti Mac inferociti da un aggiornamento sbagliato dell'antivirus: la cura è peggiore della malattia. Primi sintomi virali per Mac? (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-05-2005
Hot!

News - Rubavano carte di credito per comprare software, sproteggerlo e distribuire i crack. (6 commenti)
di Michelangelo Moggia, 11-05-2005
Hot! LifeDrive

Maipiusenza - Il palmare verrà presentato nei prossimi giorni, ma già trapelano le prime indiscrezioni.
di Alessandro De Filippo, 11-05-2005
Hot!

Segnalazioni - L'Assonet della Confesercenti invita Richard Stallman e si schiera contro la brevettabilità del software. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2005
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre

web metrics