Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 703

Hot!

News - Dopo le proposte della tassa sul tubo e sugli SMS, c'è chi vorrebbe tassare ulteriormente la diffusione di contenuti online. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-10-2005
Hot!

News - Scioperano per otto ore i lavoratori di tutti i gestori telefonici fissi e mobili, per il rinnovo del contratto nazionale. (3 commenti)
28-10-2005
Hot!

News - Il telefono integrato fisso-Umts rischia di uccidere la concorrenza nelle Tlc. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-10-2005
Hot!

Maipiusenza - Nuove offerte dei maggiori gestori mobili italiani per chi chiama preferibilmente gli stessi numeri. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2005
libronero Hot!

Segnalazioni - Da AOL Time Warner a Disney e Microsoft, fino a Wal-Mart e WorldCom: tutte le malefatte delle imprese Usa più grandi, ricche e potenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-10-2005
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Mons. Francesco Mazza, direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana e fondatore dell'Associazione dei Webmaster cattolici. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-10-2005
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2341 voti)
Leggi i commenti (18)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics