Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 747

Elmetto e manette della polizia britannica Hot!

News - Col prossimo Windows Vista, il governo britannico vuole l'accesso al vostro computer. Il Trusted Computing rischia di crollare. (2 commenti)
di Michele Bottari, 16-02-2006
Hot!

Segnalazioni - Un convegno per illustrare il progetto di banda larga per tutti con le tecnologie esistenti oggi: Wi-Fi e su linea elettrica. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-02-2006
Il logo della campagna OSDL Hot!

News - Una ricerca scopre che gli amministratori sono più produttivi quando lavorano col pinguino. È polemica sui risultati. (11 commenti)
di Michele Bottari, 15-02-2006
Hot!

Maipiusenza - Vodafone stringe un accordo con Google per portare il motore di ricerca sui telefonini UMTS. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-02-2006
Hot!

News - E' possibile che il Governo intervenga con un decreto per bloccare l'accesso ai siti cinesi che trasmettono le partite del nostro campionato. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

News - Il Garante della Privacy ha stabilito che cosa è illecito per il datore di lavoro in merito di controlli. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Hot!

News - Il Ministro delle Comunicazioni annuncia un nuovo regolamento su servizi telefonici a pagamento. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2006
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1516 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics