Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 782

Foto di Omar Z Hot!

News - La Motion Pictures Association of America, spietata nella propria battaglia contro la pirateria, è stata accusata di aver assunto un hacker per rubare informazioni da un sito torrent. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 26-05-2006
Hot! Foto di Henk L

News - Il formato è destinato a soppiantare il JPEG per la fotografia digitale. Almeno così afferma Microsoft. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 26-05-2006
Antenne sulla collina di Torino (foto di Stefano B Hot!

Editoriale - L'ex monopolista aveva accesso ai dati degli utenti passati ad altri operatori. Non era un'invasione della privacy, ma piuttosto una condotta anticoncorrenziale.
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2006
Hot! Foto di Pete Barr-Watson

News - Sono stati presentati i primi tre prototipi funzionanti dei famosi laptop da 100 dollari ideati da Nicholas Negroponte. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 25-05-2006
Foto di Mario A. Magallanes Trejo Hot!

News - Bill Gates ha annunciato al WinHEC la disponibilità per il download delle nuove versioni beta di Windows Vista e di Office System 2007.
di Matteo Schiavini, 24-05-2006
Hot! Il lettore Mp3

Maipiusenza - Per ora in commercio solo in Giappone, presto arriverà anche da noi un lettore Mp3 molto, molto economico. (5 commenti)
di Francesca Destro, 25-05-2006
news Hot!

Segnalazioni - La Federazione Nazionale della Stampa organizza, per la prima volta, un incontro al massimo livello tra blogger e giornalisti. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2006
Hot! Adam Smith

NL 910 - Il vero problema delle multinazionali è che vendono prodotti banali. L'hacker è in grado di smascherarle. L'utopia di Smith alla luce della banalità. (5 commenti)
di Michele Bottari, 26-05-2006
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2303 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics