Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 821

Guido Rossi al termine di Italia-Francia Hot!

News - Per sconfiggere i veti del governo, Tronchetti Provera si dimette e il Cda nomina presidente di Telecom Italia il commissario della Federcalcio Guido Rossi. Ma la Telecom non è la Nazionale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Hot!

Editoriale - Chi è l'imprenditore delle Tlc che avrebbe aiutato per amicizia Angelo Rovati a scrivere il piano sullo scorporo della Rete Telecom Italia? (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Una possibile immagine del Godson Hot!

News - Il processore Godson sarà prodotto in serie: promette Pc a basso costo e un'alternativa concreta al Trusted Computing Group, che minaccia querele. (1 commento)
di Michele Bottari, 15-09-2006
Hot! cornetta

News - Una particolare alleanza fisso-mobile per usare il telefonino anche da casa spendendo meno, con i vantaggi della banda larga.
15-09-2006
ErroZilla Hot!

Trucchi - Una comoda estensione per rendere più comoda la pagina di errore di Firefox. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 15-09-2006
Hot!

News - Intervista al responsabile dell'innovazione tecnologica dei Verdi Fiorello Cortiana sul caso Telecom Italia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Hot!

Editoriale - La pretesa che il governo non si interessi del caso Telecom Italia è così assurda come il progetto Rovati di ristrutturare l'azienda. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-09-2006
Hot!

Segnalazioni - Il tema del rapporto tra informazione e nuovi diritti digitali in un convegno con La Stampa, Politecnico e Creative Commons Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6342 voti)
Leggi i commenti (98)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics