Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 821

Guido Rossi al termine di Italia-Francia Hot!

News - Per sconfiggere i veti del governo, Tronchetti Provera si dimette e il Cda nomina presidente di Telecom Italia il commissario della Federcalcio Guido Rossi. Ma la Telecom non è la Nazionale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Hot!

Editoriale - Chi è l'imprenditore delle Tlc che avrebbe aiutato per amicizia Angelo Rovati a scrivere il piano sullo scorporo della Rete Telecom Italia? (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Una possibile immagine del Godson Hot!

News - Il processore Godson sarà prodotto in serie: promette Pc a basso costo e un'alternativa concreta al Trusted Computing Group, che minaccia querele. (1 commento)
di Michele Bottari, 15-09-2006
Hot! cornetta

News - Una particolare alleanza fisso-mobile per usare il telefonino anche da casa spendendo meno, con i vantaggi della banda larga.
15-09-2006
ErroZilla Hot!

Trucchi - Una comoda estensione per rendere più comoda la pagina di errore di Firefox. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 15-09-2006
Hot!

News - Intervista al responsabile dell'innovazione tecnologica dei Verdi Fiorello Cortiana sul caso Telecom Italia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Hot!

Editoriale - La pretesa che il governo non si interessi del caso Telecom Italia è così assurda come il progetto Rovati di ristrutturare l'azienda. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-09-2006
Hot!

Segnalazioni - Il tema del rapporto tra informazione e nuovi diritti digitali in un convegno con La Stampa, Politecnico e Creative Commons Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2006
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre

web metrics