Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 827

Foto di Constantin Kammerer Hot!

News - Tutti i lavoratori di Telecom Italia e delle aziende collegate si fermano. Assemblea permanente dei giornalisti e dei lavoratori della Tv La7. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2006
Hot! ragazza

Maipiusenza - Telecom lancia una nuova serie di abbonamenti tutto compreso: Adsl, telefonate VoIP senza limiti anche a cellulari, calcio e film. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2006
Notre Dame, Parigi. Foto di Claude Coquilleau Hot!

Editoriale - La presenza pubblica nelle Tlc francesi finora ha garantito meglio l'interesse pubblico.
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2006
Hot! Foto di Ben Lancaster

News - Debian dovrà adeguarsi alle richieste della Mozilla Foundation o cambiare nome a Firefox. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 28-09-2006
Hot!

News - La linea esposta da Prodi sul caso Telecom Italia è diversa da quella del ministro Gentiloni. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2006
Hot! lumaca

News - Le prossime generazioni di virus writer potrebbero creare volutamente worm che si diffondano più lentamente. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 30-09-2006
Yalos Diamond Hot!

Maipiusenza - Una ditta italiana presenta la televisione più costosa al mondo. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 29-09-2006
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics