Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 827

Foto di Constantin Kammerer Hot!

News - Tutti i lavoratori di Telecom Italia e delle aziende collegate si fermano. Assemblea permanente dei giornalisti e dei lavoratori della Tv La7. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2006
Hot! ragazza

Maipiusenza - Telecom lancia una nuova serie di abbonamenti tutto compreso: Adsl, telefonate VoIP senza limiti anche a cellulari, calcio e film. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2006
Notre Dame, Parigi. Foto di Claude Coquilleau Hot!

Editoriale - La presenza pubblica nelle Tlc francesi finora ha garantito meglio l'interesse pubblico.
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2006
Hot! Foto di Ben Lancaster

News - Debian dovrà adeguarsi alle richieste della Mozilla Foundation o cambiare nome a Firefox. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 28-09-2006
Hot!

News - La linea esposta da Prodi sul caso Telecom Italia è diversa da quella del ministro Gentiloni. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2006
Hot! lumaca

News - Le prossime generazioni di virus writer potrebbero creare volutamente worm che si diffondano più lentamente. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 30-09-2006
Yalos Diamond Hot!

Maipiusenza - Una ditta italiana presenta la televisione più costosa al mondo. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 29-09-2006
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre

web metrics