Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 832

Foto di Carl Dwyer Hot!

Sicurezza - Esiste un gemello cattivo di Google Italia che sfrutta i controlli ActiveX per installare uno spyware. (15 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-10-2006
Hot!

News - La riforma della legge sulle TV mette un limite all'affollamento pubblicitario che ha imperversato negli ultimi tempi. (34 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2006
Yuppies Hot!

Editoriale - Gli analisti "indipendenti" predicono cinque anni di grandi sconvolgimenti. Qualche esempio? Processori potentissimi e batterie dei notebook che durano un'eternità; pianti a dirotto per la sepoltura definitiva di Windows XP; utenti felici in un mondo dominato da Palladium. (7 commenti)
di Michele Bottari, 12-10-2006
Hot!

News - La commissaria europea Reding denuncia al Senato l'arretratezza del nostro Paese rispetto alla diffusione della banda larga. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2006
Iene Hot!

Editoriale - La polemica sul divieto alla messa in onda della trasmissione sui parlamentari che assumerebbero droga ripone il problema della privacy sui dati biometrici. (43 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-10-2006
Hot! Foto di Mario A. Magallanes Trejo

News - Anche se il loro capo è agli arresti, sospettato di omicidio dopo la scomparsa della moglie, gli impiegati di Namesys continueranno a lavorare su ReiserFS e Reiser4. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-10-2006
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4651 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics