Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 856

La sfortunata fidanzata di un possessore di Wii Hot!

News - La Nintendo si fa le scarpe da sola, rovinando il debutto da primato del Wii per una questione di lacci del controller: sarebbero troppo deboli e hanno già causato numerosi incidenti. Oltre tre milioni di console a rischio. (23 commenti)
di Luigi Saggese, 17-12-2006
Hot! Armadio Telecom (foto di Giovanni Boscolo)

News - Sgominata una banda di truffatori che installavano apparati per far chiamare automaticamente gli 899 da numeri di abbonati ignari. E la security di Tavaroli? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-12-2006
Riccardo Perissich Hot!

News - Riccardo Perissich lascia la guida degli affari istituzionali di Telecom Italia, portandosi dietro molti segreti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2006
Hot! analogico e digitale

Sondaggi - Professionisti e amatori, oggi divisi tra fotocamera e Pc. (32 commenti)
di Luigi Saggese, 17-12-2006
abuso Hot!

News - Il sacerdote, noto per il suo impegno contro la pedopornografia on line, ribadisce che la sua non è una caccia alle streghe. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2006
Hot! Intel Friday Night Games

Segnalazioni - Seconda edizione per il salone italiano del gioco e del videogioco.
di Luigi Saggese, 15-12-2006
Usbcell Hot!

Maipiusenza - Usbcell produce delle batterie molto particolari: si ricaricano via Usb.
di Francesca Destro, 17-12-2006
Hot! Foto di Tracy Olson

News - Il Consiglio comunale di Trecate decide di installare le videocamere, ma proibisce le videoregistrazioni delle sedute del consiglio. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2006
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5229 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Con Gemini ora Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics