Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 856

La sfortunata fidanzata di un possessore di Wii Hot!

News - La Nintendo si fa le scarpe da sola, rovinando il debutto da primato del Wii per una questione di lacci del controller: sarebbero troppo deboli e hanno già causato numerosi incidenti. Oltre tre milioni di console a rischio. (23 commenti)
di Luigi Saggese, 17-12-2006
Hot! Armadio Telecom (foto di Giovanni Boscolo)

News - Sgominata una banda di truffatori che installavano apparati per far chiamare automaticamente gli 899 da numeri di abbonati ignari. E la security di Tavaroli? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-12-2006
Riccardo Perissich Hot!

News - Riccardo Perissich lascia la guida degli affari istituzionali di Telecom Italia, portandosi dietro molti segreti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2006
Hot! analogico e digitale

Sondaggi - Professionisti e amatori, oggi divisi tra fotocamera e Pc. (32 commenti)
di Luigi Saggese, 17-12-2006
abuso Hot!

News - Il sacerdote, noto per il suo impegno contro la pedopornografia on line, ribadisce che la sua non è una caccia alle streghe. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2006
Hot! Intel Friday Night Games

Segnalazioni - Seconda edizione per il salone italiano del gioco e del videogioco.
di Luigi Saggese, 15-12-2006
Usbcell Hot!

Maipiusenza - Usbcell produce delle batterie molto particolari: si ricaricano via Usb.
di Francesca Destro, 17-12-2006
Hot! Foto di Tracy Olson

News - Il Consiglio comunale di Trecate decide di installare le videocamere, ma proibisce le videoregistrazioni delle sedute del consiglio. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2006
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3306 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics