Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 901

Hot!

News - Tronchetti pronto a vendere Telecom alla compagnia telefonica americana. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2007
Hot! La c,mm,n

Editoriale - A sorpresa, un'auto tutta olandese, free e open, esordisce a un motor show, bruciando le possibili avversarie sul tempo. Utopia o pietra miliare di un futuro hacker? (22 commenti)
di Michele Bottari, 03-04-2007
Beatles Hot!

News - Emi e Apple hanno stilato un accordo per vendere musica online rinunciando al Digital Rights Management. Ma i brani costeranno il 30% in più. (4 commenti)
di Dodi Casella, 02-04-2007
Hot!

Editoriale - La possibile cessione di Telecom a AT&T si colloca in una fase difficile dei rapporti tra Italia e Stati Uniti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2007
Hot!

News - Due grandi catene di supermercati e ipermercati si lanciano nella telefonia mobile, senza avere una propria rete. Poste Italiane indecisa tra Tim e Vodafone.
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2007
Hot!

News - Sergio Bellucci, responsabile delle telecomunicazioni di Rifondazione Comunista, sostiene che vada usata la Golden Share per fermare AT&T. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2007
Hot!

News - Un'associazione di consumatori denuncia Sony all'Antitrust: non informerebbe i consumatori che i programmi per le vecchie PlayStation 1 e 2 non sono utilizzabili. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2007
Hot! DVD

News - Approfittando delle prossime elezioni, autori ed editori francesi fanno pressioni sui politici accampando finalità culturali ma tenendo d'occhio il conto in banca. (1 commento)
di Dodi Casella, 02-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Che sia semplice passione o qualcosa di più, la fotografia è un'arte che va coltivata per dare buoni risultati: una buona dose di teoria e di studio è indispensabile per capire come utilizzare correttamente la macchina fotografica.
di Marco Avidano, 01-04-2007
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1847 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics