Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 920

coniglio Hot!

Sicurezza - Colpisce la piattaforma open source su macchine Windows, Linux e Mac, replicandosi e scaricando un'immagine pornografica. (7 commenti)
di Emilio Roda, 22-05-2007
Hot! ragnatela

News - Il colosso di Mountain View illustra la Ricerca Universale.
di Dodi Casella, 22-05-2007
Foto di Sanja Gjenero Hot!

News - Il nuovo servizio di Webaroo consente di inoltrare Sms a gruppi di anche migliaia di utenti, pagandone solo uno. Dove sta il trucco? (4 commenti)
di Emilio Roda, 22-05-2007
Hot! Foto di Steve Woods

News - L'Authority introduce un nuovo regolamento per le controversie ma in realtà non cambia niente. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-05-2007
music Hot!

News - Continua l'offensiva delle major musicali: anche la Svizzera non è immune dal contagio e vengono usati metodi discutibili per colpire i trasgressori. (3 commenti)
di Dodi Casella, 22-05-2007
Hot! Foto di Meliha Gojak

News - Tim lancia una nuova offerta flat per navigare in Internet con il telefonino, ma in realtà non proprio tutto è compreso... (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-05-2007
Foto di Tijmen Van Dobbenburgh Hot!

Segnalazioni - Bruno Tabacci, noto parlamentare del centrodestra (ma molto critico con Berlusconi), rilegge la vicenda Telecom Italia e il rapporto politica-banche. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-05-2007
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2479 voti)
Leggi i commenti (14)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics