Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 968

bg Hot!

Segnalazioni - Circola in rete il video di uno spettacolo, di nemmeno troppo tempo fa, in cui il popolare comico prende a martellate un Pc. Ora le cose sono cambiate... (26 commenti)
di Dario Meoli, 24-09-2007
Hot! Foto di Scott Snyder

News - Uno studio evidenzia come il frequente uso dei cellulari rallenti l'attività cerebrale. (1 commento)
di Gianfranco Peducci, 25-09-2007
taser Hot!

News - Dopo i risultati spesso discutibili e a volte tragici del taser, negli USA sono allo studio progetti alternativi per rendere inoffensive le persone senza provocare danni permanenti. (15 commenti)
di Dodi Casella, 25-09-2007
Hot! Foto di Vjeran Lisjak

Editoriale - Con l'acquisizione del back-office di Vodafone, Comdata diventa uno dei più importanti soggetti nel campo delle Telco nazionali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2007
gattino Hot!

Segnalazioni - Un video divertente mostra un metodo sicuramente... "alternativo" per sciogliere i nodi che si formano con i cavi per cuffia dei lettori Mp3. Ma funzionerà davvero con tutti i gatti? (14 commenti)
di Emilio Roda, 24-09-2007
Hot! m500

Maipiusenza - Un concentrato di tecnologia in poco spazio ma ci vogliono buoni occhi e buona illuminazione, oltre a un portafoglio ben fornito. (3 commenti)
di Dodi Casella, 24-09-2007
videogruppo Hot!

Sicurezza - Il virus con mire elettorali, il virus che spamma il messenger, il virus che ti cambia la pagina principale di Windows. (1 commento)
24-09-2007
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2718 voti)
Leggi i commenti (22)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics