Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 969

Foto Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Update installato tra luglio e agosto all'insaputa degli utenti ha l'effetto collaterale di impedire un corretto ripristino di Windows XP. (9 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-09-2007
Hot! burn

News - E' la tesi dell'Istituto Europeo per la Globalizzazione, che suggerisce una soluzione forse troppo semplicistica per far calare i prezzi e per infrangere il predominio di Microsoft. (15 commenti)
di Dodi Casella, 26-09-2007
linux day Hot!

Segnalazioni - Appuntamento anche quest'anno per la giornata dedicata a Linux e al software libero, con eventi in tutta Italia. (14 commenti)
di Giorgio Fascilla, 24-09-2007
Hot! Foto

News - Un bug fa sì che il foglio di calcolo di Microsoft abbia problemi proprio con i calcoli. (17 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-09-2007
Robin Williams interpreta il comico che diventa pr Hot!

Editoriale - Come andrà a finire il caso Grillo? In caso di elezioni un suo partito costringerà il Pd e Forza Italia ad allearsi per governare il Paese? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-09-2007
Hot! leo

News - Stavolta è Apple che copia Microsoft e le politiche commerciali dei due si assomigliano sempre di più. (10 commenti)
di Dodi Casella, 27-09-2007
Hot!

News - Il dipendenti dell'azienda effettueranno una giornata intera di sciopero il 5 ottobre, contro la cessione a Comdata del 10% della forza lavoro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-09-2007
Hot! kerio

News - Le nuove funzionalità di reporting dei router firewall di ultima generazione sono forse in contrasto con le norme sulla privacy. (2 commenti)
di Dodi Casella, 26-09-2007
Foto di Marek Bernat Hot!

News - Le versioni Elements dei due pacchetti, quelle per il mercato consumer, arriveranno presto sul mercato italiano. (1 commento)
di Dario Meoli, 26-09-2007
Hot! avatar

News - Il medico, con un semplice clic del mouse su una particolare parte del "corpo" dell'avatar, potrà lanciare la ricerca delle cartelle cliniche e rintracciare le informazioni desiderate. (3 commenti)
26-09-2007
vista Hot!

Recensioni - Una utile sintesi dell'ultimo sistema operativo di Microsoft, indispensabile per chi comincia ma con qualcosa di nuovo anche per chi si vanta di conoscerlo a fondo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 27-09-2007
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Leggi i commenti (17)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics