Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 969

Foto Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Update installato tra luglio e agosto all'insaputa degli utenti ha l'effetto collaterale di impedire un corretto ripristino di Windows XP. (9 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-09-2007
Hot! burn

News - E' la tesi dell'Istituto Europeo per la Globalizzazione, che suggerisce una soluzione forse troppo semplicistica per far calare i prezzi e per infrangere il predominio di Microsoft. (15 commenti)
di Dodi Casella, 26-09-2007
linux day Hot!

Segnalazioni - Appuntamento anche quest'anno per la giornata dedicata a Linux e al software libero, con eventi in tutta Italia. (14 commenti)
di Giorgio Fascilla, 24-09-2007
Hot! Foto

News - Un bug fa sì che il foglio di calcolo di Microsoft abbia problemi proprio con i calcoli. (17 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-09-2007
Robin Williams interpreta il comico che diventa pr Hot!

Editoriale - Come andrà a finire il caso Grillo? In caso di elezioni un suo partito costringerà il Pd e Forza Italia ad allearsi per governare il Paese? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-09-2007
Hot! leo

News - Stavolta è Apple che copia Microsoft e le politiche commerciali dei due si assomigliano sempre di più. (10 commenti)
di Dodi Casella, 27-09-2007
Hot!

News - Il dipendenti dell'azienda effettueranno una giornata intera di sciopero il 5 ottobre, contro la cessione a Comdata del 10% della forza lavoro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-09-2007
Hot! kerio

News - Le nuove funzionalità di reporting dei router firewall di ultima generazione sono forse in contrasto con le norme sulla privacy. (2 commenti)
di Dodi Casella, 26-09-2007
Foto di Marek Bernat Hot!

News - Le versioni Elements dei due pacchetti, quelle per il mercato consumer, arriveranno presto sul mercato italiano. (1 commento)
di Dario Meoli, 26-09-2007
Hot! avatar

News - Il medico, con un semplice clic del mouse su una particolare parte del "corpo" dell'avatar, potrà lanciare la ricerca delle cartelle cliniche e rintracciare le informazioni desiderate. (3 commenti)
26-09-2007
vista Hot!

Recensioni - Una utile sintesi dell'ultimo sistema operativo di Microsoft, indispensabile per chi comincia ma con qualcosa di nuovo anche per chi si vanta di conoscerlo a fondo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 27-09-2007
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Leggi i commenti (30)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics