Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 974

pacman Hot!

News - L'operatore rosso lancia il guanto di sfida al semimonopolio di Telecom Italia. Prossimo obiettivo: trasformare in "Vodafone Casa" i milioni di utenze fisse Tele2. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2007
Hot!

Segnalazioni - E' iniziata la seconda sfida fotografica dell'Olimpo Informatico, aperta a tutti i lettori. Fotografa quello che per te è la privacy e inviaci la foto: in palio una videocamera digitale, venti libri di informatica e venti T-shirt di Zeus News. (2 commenti)
di Dario Meoli, 05-10-2007
riaa Hot!

News - La Recording Industry Association of America se la prende con gli studenti e le madri di famiglia. (17 commenti)
di Dodi Casella, 08-10-2007
Hot! Abatantuono su sfondo Ferrari

News - Aveva camuffato la sua Pontiac da Ferrari, rischia tre anni di carcere. (22 commenti)
di Michele Bottari, 08-10-2007
tux Hot!

News - Un progetto di Dell risolve il problema dei driver per Linux. (15 commenti)
di Gianfranco Peducci, 05-10-2007
Hot! Foto di Leonardo Gomes

News - L'Authority si dimentica di rivalutare il tetto del reddito che permette di pagare solo la metà del canone telefonico.
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2007
Foto di Miguel Ugalde Hot!

News - Secondo l'avvocato di Sony BMG, ogni volta che "rippiamo" un Cd per ascoltarlo sull'iPod siamo colpevoli di furto. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-10-2007
Hot! Insegnatemi a usare un mouse

Segnalazioni - Secondo Apple, la gente si divide in due categorie: chi utilizza i Pc e chi utilizza Apple. Noi diremmo meglio: chi sa usare il mouse e chi no. (8 commenti)
di Emilio Roda, 07-10-2007
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics