Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 974

pacman Hot!

News - L'operatore rosso lancia il guanto di sfida al semimonopolio di Telecom Italia. Prossimo obiettivo: trasformare in "Vodafone Casa" i milioni di utenze fisse Tele2. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2007
Hot!

Segnalazioni - E' iniziata la seconda sfida fotografica dell'Olimpo Informatico, aperta a tutti i lettori. Fotografa quello che per te è la privacy e inviaci la foto: in palio una videocamera digitale, venti libri di informatica e venti T-shirt di Zeus News. (2 commenti)
di Dario Meoli, 05-10-2007
riaa Hot!

News - La Recording Industry Association of America se la prende con gli studenti e le madri di famiglia. (17 commenti)
di Dodi Casella, 08-10-2007
Hot! Abatantuono su sfondo Ferrari

News - Aveva camuffato la sua Pontiac da Ferrari, rischia tre anni di carcere. (22 commenti)
di Michele Bottari, 08-10-2007
tux Hot!

News - Un progetto di Dell risolve il problema dei driver per Linux. (15 commenti)
di Gianfranco Peducci, 05-10-2007
Hot! Foto di Leonardo Gomes

News - L'Authority si dimentica di rivalutare il tetto del reddito che permette di pagare solo la metà del canone telefonico.
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2007
Foto di Miguel Ugalde Hot!

News - Secondo l'avvocato di Sony BMG, ogni volta che "rippiamo" un Cd per ascoltarlo sull'iPod siamo colpevoli di furto. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-10-2007
Hot! Insegnatemi a usare un mouse

Segnalazioni - Secondo Apple, la gente si divide in due categorie: chi utilizza i Pc e chi utilizza Apple. Noi diremmo meglio: chi sa usare il mouse e chi no. (8 commenti)
di Emilio Roda, 07-10-2007
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (19)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics