Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 976

Foto di Steve Woods Hot!

News - L'amministratore delegato di Microsoft esige che il software libero capitoli sui brevetti e inizi a pagare. (31 commenti)
di Matteo Schiavini, 10-10-2007
Hot! rb

News - Lo afferma un ventitreenne che è entrato nei sistemi dei provider VoIP facendo un mucchio di soldi. Condannato a due anni di galera, non è per niente pentito.
di Dodi Casella, 10-10-2007
Foto di Ines Teijeiro Hot!

News - Tramite un Pdf che sfrutti la falla presente nei software di Adobe è possibile prendere il controllo del Pc. Ancora manca la patch, ma c'è una possibilità. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Hot! Foto di Dan Shirley

News - Apple preferisce perdere il mercato francese piuttosto che vendere iPhone non bloccati: il Codice dei Consumatori d'oltralpe vieta di vendere un prodotto e un servizio legati insieme. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Foto di Stefanie L. Hot!

News - Microsoft elimina il controllo di genuinità per chi voglia scaricare la più recente versione del suo browser. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Hot! castle

News - Si chiama Wireless Castle la sperimentazione che consente la connessione a Internet, gratuita e senza fili, all'interno del parco che ospita il Castello Sforzesco. (11 commenti)
di Giorgio Fascilla, 09-10-2007
cappello rosso Hot!

News - Come l'azienda cresciuta con Linux va all'assalto del mercato enterprise.
di Dario Meoli, 09-10-2007
Hot! ferrari

Maipiusenza - I cellulari sfilano griffati: dopo il Prada di LG e il Dolce & Gabbana di Motorola, arrivano l'Armani di Samsung e il Nokia Ferrari, prodotto in soli 60 esemplari. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-10-2007
teradata Hot!

News - Teradata diventa una società completamente indipendente. La nuova società seguiterà a essere completamente focalizzata sulle attività di data warehousing.
09-10-2007
Hot!

Segnalazioni - Connessione nuova, la vecchia casella è inaccessibile. Recuperiamo i segnalibri di Firefox. L'estensione per uploadare le immagini. Come impostare Outlook Express. Aggiornare il Messenger da MSN a Live.
di Giorgio Fascilla, 09-10-2007
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Leggi i commenti (32)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics