Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 976

Foto di Steve Woods Hot!

News - L'amministratore delegato di Microsoft esige che il software libero capitoli sui brevetti e inizi a pagare. (31 commenti)
di Matteo Schiavini, 10-10-2007
Hot! rb

News - Lo afferma un ventitreenne che è entrato nei sistemi dei provider VoIP facendo un mucchio di soldi. Condannato a due anni di galera, non è per niente pentito.
di Dodi Casella, 10-10-2007
Foto di Ines Teijeiro Hot!

News - Tramite un Pdf che sfrutti la falla presente nei software di Adobe è possibile prendere il controllo del Pc. Ancora manca la patch, ma c'è una possibilità. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Hot! Foto di Dan Shirley

News - Apple preferisce perdere il mercato francese piuttosto che vendere iPhone non bloccati: il Codice dei Consumatori d'oltralpe vieta di vendere un prodotto e un servizio legati insieme. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Foto di Stefanie L. Hot!

News - Microsoft elimina il controllo di genuinità per chi voglia scaricare la più recente versione del suo browser. (19 commenti)
di Matteo Schiavini, 09-10-2007
Hot! castle

News - Si chiama Wireless Castle la sperimentazione che consente la connessione a Internet, gratuita e senza fili, all'interno del parco che ospita il Castello Sforzesco. (11 commenti)
di Giorgio Fascilla, 09-10-2007
cappello rosso Hot!

News - Come l'azienda cresciuta con Linux va all'assalto del mercato enterprise.
di Dario Meoli, 09-10-2007
Hot! ferrari

Maipiusenza - I cellulari sfilano griffati: dopo il Prada di LG e il Dolce & Gabbana di Motorola, arrivano l'Armani di Samsung e il Nokia Ferrari, prodotto in soli 60 esemplari. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-10-2007
teradata Hot!

News - Teradata diventa una società completamente indipendente. La nuova società seguiterà a essere completamente focalizzata sulle attività di data warehousing.
09-10-2007
Hot!

Segnalazioni - Connessione nuova, la vecchia casella è inaccessibile. Recuperiamo i segnalibri di Firefox. L'estensione per uploadare le immagini. Come impostare Outlook Express. Aggiornare il Messenger da MSN a Live.
di Giorgio Fascilla, 09-10-2007
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics