Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot!
Una recente patch di sicurezza per Windows è accusata di rallentare drammaticamente le macchine sulle quali viene installata. Microsoft prende atto del problema ma non è in grado di fornire ai suoi utenti una indicazione definitiva. (9 commenti)
di Stefano Barni
Hot!
Si chiama Coronex il nuovo worm che si sta diffondendo sull'onda della preoccupazione per la polmonite atipica. (1 commento)
di Daniela Male
Hot!
Sorprendente gaffe di Microsoft, che si è trovata a invitare gli utenti a visitare un sito porno.
di Paolo Attivissimo
Hot!
E' un classico buffer overrun che può portare all'esecuzione di codice e quindi potenzialmente molto pericoloso.
di Massimo Nespolo
Hot!
Si diffonde l'allarme per un nuovo worm che si propaga mediante gli allegati alla posta elettronica e distrugge il contenuto degli hard disk. E prende in giro le proprie vittime.
di Stefano Barni
Hot!
Microsoft annuncia il rilascio di una patch per una vulnerabilità definita critica. Ma sottolinea che l'efficacia non è del tutto garantita.
di Stefano Barni
Hot!
Windows (nelle versioni 95, 98 e ME) ha un difetto colossale nel metodo di verifica della password: non ne controlla la lunghezza. Basta un semplice programmino per scovarle ed entrare nei sistemi altrui. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Due buffer overflow rendono vulnerabile KGhostView, popolare utility per la visualizzazione di files in formato PostScript e PDF: MandrakeSoft annuncia la disponibilità delle patch per tutte le versioni coinvolte. Senza troppa fretta.
di Stefano Barni
Hot!
Vulnerabilità critiche a raffica per il browser di casa Microsoft. Per le nove falle scoperte da Grey Magic Software non è disponibile una patch, ma solo un workaround.
di Stefano Barni
Hot!
Ideato un software che sfrutta una funzione di Windows per aprire una finestra di dialogo sul Pc di qualsiasi utente connesso a Internet. (12 commenti)
di Daniela Male
Hot!
Un classico buffer overflow consente all'attaccante di eseguire codice arbitrario sul computer vittima. E' disponibile la patch.
di Stefano Barni
Hot!
L'FBI rende pubblica la lista dei più comuni bachi dei sistemi di rete.
di Giovannibattista Pallavicini
Hot!
Nuova vulnerabilità nelle FrontPage Server Extension di Microsoft.
di Daniela Male
Hot!
Problemi di sicurezza causati da due cookie per il servizio gratuito di posta elettronica di Microsoft.
di Elena Luvič
Hot!
All'interno dell'area che Smau02 dedicherà nuovamente alla sicurezza informatica, quest'anno verrà dato spazio ancora maggiore rispetto all'edizione passata all'Ethical hackers' speech organizzato dall'associazione Italian Blackhats.
di Raoul Chiesa
Hot!
Un pò di meritato panico anche per gli utenti del pinguino.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Finalmente pronta la pezza di Microsoft.
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'elenco delle vulnerabilità di IE si allunga ancora, mentre il nuovo Service Pack rilasciato da Microsoft copre solo una parte di quelle più datate. E si scopre che diverse piccole falle, sfruttate insieme da un attaccante esperto, rappresentano un problema serio.
di Stefano Barni
Hot!
Un nuovo protocollo di sicurezza sfrutta gli SMS.
di Giovannibattista Pallavicini
Hot!
Un buffer overflow recentemente scoperto in PGP minaccia la sicurezza del computer dei suoi utilizzatori. Ma non quella dei dati protetti dal PGP stesso.
di Stefano Barni

Pagine: « Precedente 116 117 118 119 120 121 122 Successiva »

Sondaggio
Sempre pių siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessitā del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5793 voti)
Leggi i commenti (13)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio

web metrics