Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Lan fai da te. Videosorveglianza da remoto. Quale modem per Infostrada. Dispositivi di rete universali. Soluzioni per controllare il traffico P2P. | |
di Riccardo Valerio |
![]() |
|
Linux sulla Ps3. Giochi lenti. Mugen. Joypad per pc e mame. Biliardo. Ps3: aggiornamento firmware e retrocompatibilita'. Vedere i video su Ps3 da un hard disk esterno. Quale volante per il mio Pc. | |
di Massimiliano Pandolfo |
![]() |
|
Sembra impossibile eppure un ricercatore dei laboratori Microsoft ci è riuscito. | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
Dual sim: questa sconosciuta. BlackBerry e Bluetooth non vanno d'accordo. I segreti del Samsung F700. Tutto sull'Omnia. Il navigatore al telefono. | |
di Marco Vecchiattini |
![]() |
|
Dire addio a Hotmail conservando la posta. OpenDns per velocizzare la navigazione. Pagati per navigare. Che cos'è un feed? Guadagnare con Internet. | |
di Matteo Schiavini |
![]() |
|
Fornelli a induzione. Gli spinaci contengono ferro veramente o è solo una storia di Braccio di Ferro? Heisenberg e Zenone. Condizionatori: raffreddare o deumidificare. | |
di Giorgio Fascilla |
![]() |
|
Aggiornamenti per Windows Xp. File cancellati... ma non del tutto. Lo spazio destinato alle partizioni. Partizionare in modo ottimale. Icone del desktop. | |
di Veronica Ciarumbello |
![]() |
|
Le lingue di Vista. La partizione NVcache. Processo host bloccato. Microsoft Windows Vista Recovery Disc Download. Eliminata la voce Cerca. | |
di Ilaria Ricci Picciloni |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Hp 0j5780 problema rilevamento linea. Questione di risoluzione. Consigli per acquisto monitor. Hd esterno impazzito. Hd Lacie defunto?
Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
| |||||||||||||||||||||||||||
di Umberto Maurizio Cotignola |
![]() |
|
Creare un logo: quali sono i metodi migliori? Cambiare il formato di un'immagine. Photoshop Elements 6, pollici e centimetri. "Olimpo Informatico": loghi per Fast Dial. Neat Image: 8 o 16 bit? | |
di Simone Angelini |
![]() |
|
Disinstallare a fondo i programmi. Somme e subtotali con Excel. Backup solo dei file modificati di recente. Presentazione Power Point con esecuzione automatica. Modificare un pdf è possibile. Duplicazione massiva di una formula in Excel. | |
di Giorgio Fascilla |
![]() |
|
Si svolgerà sabato 25 ottobre in 120 città italiane la manifestazione nazionale dedicata a Linux e al software libero. (4 commenti) | |
di Luca Menini |
![]() |
|
Il Pc va in loop e poi va in loop e poi va in loop e poi... I file di ibernazione, questi illustri sconosciuti. Rimozione sicura dell'hardware, cosa cambia rispetto a Xp. Windows Mail si blocca e la posta sparisce nel nulla. Aprire più cartelle tutte insieme senza passare dal Via. | |
di Ilaria Ricci Picciloni |
Pagine: « Precedente 62 63 64 65 66 67 68 Successiva »
|