Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

google Hot!
"Big G" permette agli utenti del web di seguire i Giochi tramite le sue applicazioni.
di Dodi Casella
Hot!
Una manifestazione per fermare l'escalation della videosorveglianza. (8 commenti)
di Emilio Roda
Hot!
Di chi è il pesce rosso? Conchiglie disordinate. Osteria numero 1. Le frazioni. La scimmia e i naufraghi. Le biglie di nonna Emilia. Il numero di cellulare. La bomba a orologeria. Il traghetto. L'insonnia. La busta e l'evento misterioso.
di Veronica Ciarumbello
Hot!
Quando il processore fa i capricci. Virtua Tennis 3 richiede il pixel shader. Black & White 2 su Windows Vista. Crysis: vale la pena acquistarlo? Crash di World of Warcraft, per colpa dei driver video. Impostare il joypad su Gran Prix 4. I conflitti di Crysis.
di Massimiliano Pandolfo
microsoft sfere Hot!
Microsoft ha pubblicato un video con la dimostrazione del proprio progetto Sphere (9 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Fare business con il web
Progettare, pianificare, promuovere e monitorare lo sviluppo e la crescita di un progetto web orientato al business. (1 commento)
di Morena Bortolas
Hot!
Registrare un dominio, consigli utili. Configurare! Outlook! Express! per Yahoo! Mail! Internet Explorer mi disconnette da eBay. Un disco virtuale per il backup online. Aprire un conto corrente online.
di Matteo Schiavini
Hot! orso
Dopo lo spot criticato per l'amplesso di massa, ne arriva un altro in cui una ragazza tradisce il moroso con un orsacchiotto. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
commodore 64 c64 Hot!
La fine del Commodore 64. Nuovo protatile in Vista. Configuriamo un computer potente ma economico. Assemblaggio ottimizzato Pc. Gli scatti del lettore del portatile.
di Marco Vecchiattini
Hot!
Con la promozione di un gestore. Ma conviene davvero? (2 commenti)
di Riccardo Valerio
olografico Hot!
La LM3LABS ha creato un'interfaccia in grado di simulare un ologramma. Adesso hanno mostrato un esempio con Google Earth. (2 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Le auto volanti di Clive Sinclair
Con il prezzo della benzina alle stelle è tempo di pensare seriamente ai motori elettrici e prepararsi a vedere le automobili sfrecciare nei cieli. (12 commenti)
pronto soccorso virus Hot!
Comparsa finestre pubblicitarie. Backdoor che impedisce qualsiasi aggiornamento. Quando si installa piu' di un antivirus contemporaneamente. Internet connection.
di Sante Ramunno
Hot! Naufragio
Le mie foto pesano troppo. Stampare in bianco e nero. Consigli per usare la bacchetta magica. A caccia di schermate. Flash e accessibilità.
di Massimiliano Pandolfo
Hot!
La maledizione dei 34 minuti. Creare il disco di ripristino per Windows XP. Modificare il layout delle icone sul desktop. Differenziare le cartelle. Problema con un font. Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia. Il bizzarro comportamento di Windows Installer.
di Veronica Ciarumbello
Hot! formula1
Partenze più rapide per OpenOffice. Unire le presentazioni di Power Point. Spegnimento automatico del Pc. Rimuovere le vecchie versioni di Java. Effetti e transizioni con Power Point. Il piacere del dual boot su dischi separati. OpenOffice 2.4.
di Giorgio Fascilla
hard disk esterno Hot!
Smontare Box Lacie. La tastiera e le sue funzioni. Box HD Sata. Addio multifunzione, i fax si inviano dal web. Problemi con la stampante in modalita' utente.
di Umberto Maurizio Cotignola
Hot! enrico brizzi
Con i post del pellegrinaggio Roma-Gerusalemme, lo scrittore tiene a battesimo il mobile blogging. (1 commento)
di Laura Brivio
rete... da pesca Hot!
Due Adsl sulla stessa rete. Quando due Pc sulla stessa rete proprio non vogliono "vedersi". Fastweb e la condivisione delle risorse. Collegarsi all'altro Pc di casa. Un desktop remoto per la propria rete privata. Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   
di Riccardo Valerio
Hot! Tutti cartografi con Google Map Maker
Google Maps chiede l'aiuto degli utenti per completare la mappatura del mondo: chiunque può contribuire, ma le modifiche saranno moderate. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 65 66 67 68 69 70 71 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics