Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Agostino Bertoldi Hot!
L'opinione di Agostino Bertoldi di Genesys, azienda specializzata in soluzioni hardware e software per i call center.
di Dario Meoli
Hot! nonammesso
Per sapere chi vi ha messo nella blacklist del messenger di Microsoft, basta fornire login e password a un sito che compira' la verifica. Ma attenzione. (21 commenti)
di Riccardo Valerio
sc Hot!
Un nuovo motore di ricerca permette ricerche multiple e propone i risultati in grafica variabile. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
A fine agosto un incontro di riflessione e preghiera della comunità cristiana on line, sulla Rete e i bambini. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
1522 Hot!
E' ancora troppo poco conosciuto il numero telefonico gratuito del Telefono Antiviolenza per le donne. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! eYeka
Nasce in Francia eYeka, una nuova piattaforma che permette lo scambio di contenuti, ma con giudizio.
di Dodi Casella
Manic Miner Hot!
Miner Willy, il celebre protagonista di un vecchio videogioco per Spectrum Sinclair, è alle prese con gli oggetti domestici. (2 commenti)
di Emilio Roda
Hot! sofa e tv
Il sogno dei pigri, guadagnare guardando la televisione stesi sul sofà.
di Dodi Casella
Michela Murgia Hot!
Michela Murgia, autrice del libro che ha ispirato il film di Virzì con Sabrina Ferilli, ci racconta cosa accade nei call center e perché il mondo debba saperlo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il blogger Mario Adinolfi
Il giovane blogger che sfida Veltroni nella corsa per la leadership del Partito Democratico sostiene che la legge Urbani sul peer to peer va modificata. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
asdasdasd Hot!
I prodigi dell'emulazione consentono di eseguire il sistema di operativo di Microsoft sul celebre home computer dei primi anni '80. (13 commenti)
di Emilio Roda
Hot! wurstel
Anche le salsicce sono conduttrici di elettricità. Lo dimostra questo simpatico esperimento di fisica. (3 commenti)
di Emilio Roda
iphone Hot!
Non è solo un cellulare ma è dotato di decine di funzioni tra le più disparate: asciugacapelli, apribottiglie, spray antiaggressione, grattugia formaggio, termometro... anzi in realtà come telefono non funziona troppo bene. (3 commenti)
di Emilio Roda
Hot! frullato di iphone
Un altro divertente filmato della serie "distruggiamo i dispositivi elettronici"; questa volta è un iPhone a finire niente meno che... frullato. (6 commenti)
di Emilio Roda
bimbo Hot!
Due video mostrano come anche un bambino di un anno non abbia difficoltà con l'interfaccia del telefono di Apple. (7 commenti)
di Emilio Roda
Hot! supermario
Cosa accadrebbe se l'eroe dei videogiochi venisse teletrasportato nella vita reale? Un divertente filmato ci aiuta a scoprirlo. (1 commento)
di Emilio Roda
topona Hot!
Una ragazza in bikini, apparentemente tranquilla, prende a martellate il proprio notebook. (41 commenti)
di Emilio Roda
Hot! gattino
Un divertente filmato di un micetto che non capisce cosa sta succedendo sul MacBook Pro. (4 commenti)
di Emilio Roda
youtube Hot!
Un divertente filmato in cui è protagonista un utente decisamente attaccato al proprio smart phone, al punto di utilizzarlo in auto, sotto la doccia, in camera da letto. (6 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Foto di Peter Lammers
La nuova moda del web: monitorare un sito di appassionati per sapere dove vanno a finire le proprie banconote, in giro per l'Europa. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 75 76 77 78 79 80 81 Successiva »

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2202 voti)
Leggi i commenti (36)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics