Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

Hot!
Le allettanti proposte diffuse attraverso la posta elettronica hanno generato ripercussioni di varia natura sul mondo dello spam. L'analisi di Kaspersky. (1 commento)
Hot! Samantha Cristoforetti
Volerà nel 2014 la prima astronauta italiana. Seguite qui il suo addestramento. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
virgin galactic Hot!
Da Virgin Galactic a Alliant, aumentano le aziende che offrono voli privati nello spazio. E nel 2023 inizierà la colonizzazione di Marte. (11 commenti)
Hot! inglese tre i
Inglese, informatica e impresa: le tre i di Berlusconi erano un'ottima idea e continuano a esserlo anche oggi. Vediamole in dettaglio. (17 commenti)
di Alessandro Bottoni
wargames Hot!
Armi digitali che funzionano anche senza alimentazione elettrica o connessione a Internet: cosa c'è di vero? (22 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! sunde mafia copyright
Chiudere The Pirate Bay è solo uno strumento: l'obiettivo è ottenere soldi da tutti i navigatori, proprio come fa la mafia col pizzo. (21 commenti)

Hot!
L'imminente guerra contro il computer generico: lezione magistrale di Cory Doctorow. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! lcd led plasma tv
Pregi e difetti di ogni soluzione, alla ricerca del televisore che offre l'esperienza migliore. (25 commenti)
black bloc piazza san giovanni Hot!
Telecamere, biometria, analisi dell'immagine, telefonia, Internet, marcatori, antifurti: tutti i mezzi che le forze dell'ordine utilizzano per contrastare il crimine, ma anche per esercitare il controllo sociale. (11 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! imsi catcher
Gli strumenti utilizzate da Polizia (e non solo) per estrarre tutte le informazioni possibili da telefoni cellulari e smartphone. (7 commenti)
di Alessandro Bottoni
google+ facebook Hot!
Il dibattito sul potenziale di Google Plus è aperto, anche se c'è chi giura che non potrà mai impensierire Facebook. (6 commenti)
di Davide Archetti
Hot! Osservatorio radioastronomico Very Large Array (Ne
Come attaccare un telefono cellulare per intercettare le comunicazioni dell'utente, tracciarne gli spostamenti e carpire le informazioni contenute nel telefono stesso: agenda, rubrica, SMS, MMS e via dicendo. (8 commenti)
di Alessandro Bottoni
Intercettazioni localizzazione GSM GPS Hot!
Scoprire dove si trova un cellulare è ormai quasi banale. Non serve tenere al telefono il proprietario, come si vede nei film. (14 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! analisi dei log
L'analisi dei registri di cella è la tecnica utilizzata per identificare le signorine che frequentavano la villa di Silvio Berlusconi ad Arcore. (17 commenti)
di Alessandro Bottoni
intercettazioni Hot!
Approfondiamo come avviene l'analisi dei ''tabulati telefonici'', cioè il mestiere per cui è diventato (involontariamente) famoso Gioacchino Genchi. (28 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! intercettazioni telefoniche
Che cos'è tecnicamente l'intercettazione telefonica e come viene realizzata nella pratica. (13 commenti)
di Alessandro Bottoni
intercettazioni legge italiana Hot!
Approfondimento - Cosa sono realmente le intercettazioni telefoniche, che cosa permettono di scoprire, come vengono eseguite e perché finiscono sui giornali. (46 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot! Ubuntu 11.04 Natty Narwhal Unity desktop
Il narvalo elegante ha preso il largo: si chiude un'era durata oltre otto anni e si apre a una nuova concezione del desktop. (20 commenti)
di Kim Allamandola
Ballot screen browser Hot!
Il ballot screen ha permesso agli utenti di scoprire browser finora ignorati, compresi sette prodotti poco diffusi ma dotati ciascuno di interessanti caratteristiche. (17 commenti)
Hot! Google condanna
Le condanne inferte a Google sono una minaccia per la libertà della Rete, che presto potrebbe dover sottostare a una censura preventiva. (133 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Leggi i commenti (30)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics