Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

google uccide orkut Hot!
Dal 1° ottobre sarà possibile soltanto esportare i contenuti.
Hot! svizzera download legale
Scaricare opere protette dal diritto d'autore non è un illecito. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
uber guadagni Hot!
Molto più di quanto faccia un tradizionale tassista. (7 commenti)
Hot! chrome estensioni web store
Il giro di vite ridurrà malware e spyware. (4 commenti)
Hot!
Il servizio è disponibile anche via cellulare. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Si può con CryptoCat. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Snowden Assange Hot!
E ancora: Fermi e la formula sbagliata, Snowden e Assange, aerei visti dallo spazio, traduzioni folli...
di Paolo Attivissimo
Hot! patrick rock
Consulente per i filtri antiporno inglesi arrestato per immagini di abusi su minori. (32 commenti)
di Paolo Attivissimo
bitcoin11 Hot!
Dopo Mt.Gox chiude Flexcoin, banca canadese specializzzata in Bitcoin: spariti 600 mila dollari in moneta virtuale. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E la moneta digitale scende sotto i 500 dollari.
di Pier Luigi Tolardo
foto ose Hot!
Tre agenti di polizia londinesi si scambiavano foto osé sullo smartphone di servizio. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! rapinatori
Rapinavano le donne anziane e mettevano in mostra il bottino su Facebook. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Roger Federer Hot!
L'Amministrazione statale svizzera costretta a bloccare la Tv online per i dipendenti pubblici troppo impegnati a vedere le partite di Federer.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! lg webos tv
Utilizza il sistema operativo dei telefonini Palm e si integra con YouTube, Facebook e Twitter.
Hot!
Il gestore telefonico svizzero offre ai dipendenti che lo desiderano fino a due settimane in più di ferie non retribuite. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In Parlamento un capo della comunicazione tutto digitale: la fondatrice de La Stampa web
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
ITnet di IOL chiude la sede di Genova Samperdarena. I dipendenti trasferiti a Milano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! amazon
Non solo Babbo Natale: Amazon negli Usa userà anche i droni per consegnare i pacchi. Il filmato. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Si può contribuire all'opera della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni alluvionate della Sardegna con un messaggino da 2 euro. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! teenager arrestati bacio facebook
Denunciati da una ONG, rischiano fino a 2 anni di carcere. (10 commenti)

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3478 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics