Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


asus eb1033 02 Hot!
In prova: Asus Eee Box EB1033. (15 commenti)
Hot! main2
In prova: AVM Fritz! Powerline 500E. (1 commento)
newsletter Hot!
Una newsletter coi fiocchi. (9 commenti)
di Morena Bortolas
Hot! adobe cs6
In prova: Adobe Creative Suite 6, le impressioni d'uso. (10 commenti)
dragon dictate Hot!
Installare Mountain Lion (3) (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! appartamenti
Il condominio a misura di motociclista. (6 commenti)
mountain lion Hot!
Installare Mountain Lion (2) (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! mio
In prova: Mio Spirit 687 Truck (4) (2 commenti)
apertura Hot!
Viste dalla fotocamera di atterraggio MARDI.
di Paolo Attivissimo
Hot! mattel curiosity 2012
Atterraggio su Marte il 6 agosto (2) (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
avv. Angelo Greco Hot!
Copyright e crisi del diritto d'autore. (6 commenti)
Hot! main 03
In prova: Mio Spirit 687 Truck. (2 commenti)
zyxel Hot!
In prova: Zyxel NSA325 (4) (8 commenti)
Hot! apc
Raspberry Pi e gli altri. (3 commenti)
di Marco Iannaccone
main 02 Hot!
In prova: Mio Spirit 687 Truck (2) (2 commenti)
Hot! snom 760
In prova: Snom 760 IP Phone (3)
di Raffaello De Masi
web03 Hot!
In prova: Zyxel NSA325 (3) (8 commenti)
Hot! amazon barnes noble cartello ebook
E-book, prezzi mantenuti alti per favorire la concorrenza (2) (21 commenti)
oftware03 Hot!
In prova: Zyxel NSA325 (2) (8 commenti)
Hot!
In prova: Airlive WN-200HD (3)
di Raffaello De Masi

Pagine: « Precedente 38 39 40 41 42 43 44 Successiva »

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile

web metrics