Touchscreen, modalità truck e riconoscimento vocale

In prova: Mio Spirit 687 Truck (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2012]

main 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Mio Spirit 687 Truck

L'utilizzo del touchscreen del Mio Spirit 687 è una prova di pazienza: spesso il navigatore non sembra accorgersi del tocco, o reagisce con un ritardo molto pronunciato. In ogni caso, la frustrazione sembra essere la compagna d'uso ogni volta che si deve inserire un percorso o armeggiare con le opzioni.

Tra i lati positivi bisogna invece elencare la presenza della tastiera QuickSpell, che disabilita le lettere che diventano inutili a mano a mano che si compone un indirizzo.

Ancora, utile è la possibilità di scegliere sin dall'inizio se farsi indicare il percorso più breve, quello più veloce, quello più economico o quello più semplice.

Il momento di programmazione dell'itinerario è anche quello in cui la dicitura Truck posta vicino al nome del modello acquista significato: questa versione permette infatti di inserire i dati del mezzo pesante che si sta guidando (camion, rimorchi ma anche autocaravan e via di seguito) per farsi suggerire l'alternativa più adatta in base alle caratteristiche del veicolo (per esempio evitando i tornanti troppo stretti, o i ponti troppo bassi).

Chi si fosse lasciato abbattere dalla scarsa sensibilità dello schermo potrebbe cercare di trovare consolazione nella funzione integrata di riconoscimento vocale; un tentativo è d'obbligo, ma il riconoscimento non è sempre perfetto (e a volte, pare, disturbato dai rumori di fondo inevitabili su un'auto in movimento) e ci si trova così a dover scegliere se ripetere più volte lo stesso ordine o se avere a che fare con uno dei touchscreen più ostinati mai prodotti.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (8006 voti)
Leggi i commenti (25)

Peraltro, l'integrazione con il telefono e il riconsoscimento vocale - quando funziona - sono un'ottima idea, perché permettono di rispondere alle chiamate in arrivo senza dover staccare le mani dal volante o gli occhi dalla strada: il navigatore commuta infatti da modalità navigazione a modalità chiamata automaticamente.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Calcolo intelligente degli itinerari e collegamento al PC

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma Navigon non è stata comprata da Garmin? Chissà se finalmente è arrivata l'era in cui non ci saranno più camion incastrati in un paesuzzo qua vicino, i vigiili del fuoco sono stati chiamati infinite volte per rimuovere sti bestioni con l'autogru...
15-7-2012 21:48

Troppo deludente, pecca in quelle che sono le caratteristiche essenziali di un navigatore: evidentemente è sempre una lotta a due fra Tom Tom e Garmin, in attesa di novità da Navigon.
25-6-2012 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1659 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics